Sulla legge toscana del fine vita e sulla possibilità che il governo possa impugnare la norma della giunta Giani "più che parlare di impugnare la legge bisognerebbe fare proposte alternative se una legge non ci piace. Io penso che la Regione Toscana e tutta la maggioranza abbia fatto un grande lavoro, di confronto e di attenzione a tutte quelle che sono le sensibilità e che abbia portato a un risultato, che è importante. Coprendo il vulnus che c'è a livello nazionale". Lo ha detto la sindaca di Firenze Sara Funaro, a margine dell'incontro a Palazzo Vecchio tra le giunte di Firenze e Bologna.
"Devo dire che da tutte le parti, da tutta la maggioranza, c'è stata un'attenzione a non lasciare fuori nessuna sensibilità vista la delicatezza del tema - ha aggiunto - Hanno dato esempio di essere un gruppo dirigente maturo".
"Sono dell'idea - ha concluso Funaro - che tra istituzioni non bisogna lavorare a impugnare quelle che sono le normative. Se hai un'idea diversa, proponila e confrontiamoci su quella. Impugnare penso che serva a poco e non dà risposte".
"Devo dire che da tutte le parti, da tutta la maggioranza, c'è stata un'attenzione a non lasciare fuori nessuna sensibilità vista la delicatezza del tema - ha aggiunto - Hanno dato esempio di essere un gruppo dirigente maturo".
"Sono dell'idea - ha concluso Funaro - che tra istituzioni non bisogna lavorare a impugnare quelle che sono le normative. Se hai un'idea diversa, proponila e confrontiamoci su quella. Impugnare penso che serva a poco e non dà risposte".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies