"Firenze è una città universitaria molto importante, ospita non solo atenei italiani ma anche stranieri: sul tema delle abitazioni per gli studenti stiamo lavorando e investendo tantissimo. Siamo la prima città italiana impegnata direttamente alla costruzione di uno studentato pubblico". Lo ha detto il sindaco di Firenze Sara Funaro, partecipando al panel dedicato alla casa nell'ambito di "Tutta un'altra Europa", la summer school organizzata dalla delegazione del Pd all'Eurocamera, con la partecipazione di oltre 300 giovani provenienti da tutte le regioni italiane.
"Abbiamo posto al centro del nostro programma di mandato il tema abitativo delle famiglie ma anche alle iniziative per attrarre sempre più studenti. Sul tema degli affitti brevi abbiamo avviato una grande battaglia per regolamentarli in modo articolato: l'abbiamo fatto prima usando le poche norme che avevamo, visto che c'è un vuoto normativo. Avevamo chiesto al governo l'allargamento della legge per Venezia anche per le nostre città, ma invano. La Regione Toscana - ha concluso Funaro - è intervenuta con una legge che attribuisce più potere ai sindaci: è stata impugnata dal governo ma speriamo che regga".
"Abbiamo posto al centro del nostro programma di mandato il tema abitativo delle famiglie ma anche alle iniziative per attrarre sempre più studenti. Sul tema degli affitti brevi abbiamo avviato una grande battaglia per regolamentarli in modo articolato: l'abbiamo fatto prima usando le poche norme che avevamo, visto che c'è un vuoto normativo. Avevamo chiesto al governo l'allargamento della legge per Venezia anche per le nostre città, ma invano. La Regione Toscana - ha concluso Funaro - è intervenuta con una legge che attribuisce più potere ai sindaci: è stata impugnata dal governo ma speriamo che regga".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies