"Oggi è sempre una grandissima emozione, San Giovanni è stato il mio primo giorno" nel 2024 "da sindaca ma è anche il giorno in cui" sempre l'anno scorso "si è insediato il nostro vescovo Gambelli". Lo ha detto la sindaca Sara Funaro ai cronisti dopo la messa in cattedrale che ha celebrato il patrono della città San Giovanni Battista.
"Emozione grande - ha aggiunto Funaro - per un San Giovanni speciale con la messa stamattina, oggi pomeriggio coi Fiorini d'oro, poi ci saranno il Calcio storico e quindi la chiusura coi Fochi. Una delle giornate più intense e emozionanti" dell'anno.
Funaro ha ripercorso brevemente il lavoro fatto dall'amministrazione da lei guidata. "Quest'anno abbiamo lavorato tantissimo sui temi abitativi, a partire dalle politiche per la casa, con risorse straordinarie messe in bilancio, alle politiche per la regolamentazione del turismo e degli affitti brevi", ha detto, ricordando anche "i grandi cantieri a partire da quelli della tramvia che viaggiano spediti" e "il lavoro coordinato sulla sicurezza con prefettura e forze dell'ordine. Tante sono le cose fatte e tante quelle da fare e su cui ci concentriamo da oggi in poi".
Sulla sicurezza inoltre ha sottolineato che Palazzo Vecchio ha "assunto 200 agenti, abbiamo aumentato le pattuglie notturne del 25%, abbiamo messo il presidio fisso alle Cascine. Siamo arrivati oggi ad avere 860 agenti della polizia municipale, ma abbiamo programmato di arrivare a avere 1.000 agenti stabili della polizia municipale".
Sulla mobilità, in particolare per il traffico da e verso il centro, Sara Funaro ha detto: "Abbiamo portato avanti una serie di azioni, tra queste i bussini elettrici nel centro che circoleranno fino a mezzanotte, e i parcheggi a prezzo agevolato per i cittadini su cui aumenteremo anche l'orario fino alle 2 di notte". "La nostra intenzione - ha concluso - è potenziare il trasporto pubblico la notte, come abbiamo in programma di realizzare questo anno, insieme ad altri interventi".
"Emozione grande - ha aggiunto Funaro - per un San Giovanni speciale con la messa stamattina, oggi pomeriggio coi Fiorini d'oro, poi ci saranno il Calcio storico e quindi la chiusura coi Fochi. Una delle giornate più intense e emozionanti" dell'anno.
Funaro ha ripercorso brevemente il lavoro fatto dall'amministrazione da lei guidata. "Quest'anno abbiamo lavorato tantissimo sui temi abitativi, a partire dalle politiche per la casa, con risorse straordinarie messe in bilancio, alle politiche per la regolamentazione del turismo e degli affitti brevi", ha detto, ricordando anche "i grandi cantieri a partire da quelli della tramvia che viaggiano spediti" e "il lavoro coordinato sulla sicurezza con prefettura e forze dell'ordine. Tante sono le cose fatte e tante quelle da fare e su cui ci concentriamo da oggi in poi".
Sulla sicurezza inoltre ha sottolineato che Palazzo Vecchio ha "assunto 200 agenti, abbiamo aumentato le pattuglie notturne del 25%, abbiamo messo il presidio fisso alle Cascine. Siamo arrivati oggi ad avere 860 agenti della polizia municipale, ma abbiamo programmato di arrivare a avere 1.000 agenti stabili della polizia municipale".
Sulla mobilità, in particolare per il traffico da e verso il centro, Sara Funaro ha detto: "Abbiamo portato avanti una serie di azioni, tra queste i bussini elettrici nel centro che circoleranno fino a mezzanotte, e i parcheggi a prezzo agevolato per i cittadini su cui aumenteremo anche l'orario fino alle 2 di notte". "La nostra intenzione - ha concluso - è potenziare il trasporto pubblico la notte, come abbiamo in programma di realizzare questo anno, insieme ad altri interventi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies