Sul tema Casa: “Continueremo a parlare con il governo per fondi”

KEYBOX - Sul turismo "vogliamo una città che diventi attrattiva per i residenti", sulle keybox "la risposta alle nostre sollecitazioni" da parte dei ministri "Piantedosi e Santanché è stata positiva". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro parlando in Consiglio comunale in occasione della delibera sul Dup 2025-2027.
    
SANITA' - Tra i temi toccati anche quello della sanità con Funaro che ha auspicato "investimenti" dal governo "sul fronte socio-sanitario, investimenti che non stiamo vedendo. Nonostante questo abbiamo intenzione di garantire e aumentare quelle che sono le risposte".

CASA - "Firenze vuole essere prima di tutto la città di chi la vive, essere attrattiva verso una nuova residenza", sul diritto all'abitare "avevo già preannunciato alcune misure, a partire da tutto il lavoro che vuole esser fatto sull'edilizia residenziale pubblica. Continueremo a interloquire col ministero per vedere se riusciamo ad avere una serie di risposte per dare" riscontri "ai cittadini dal punto di vista abitativo".

Intanto il Comune, ha aggiunto Funaro, "sta lavorando, investendo, facendo scelte di bilancio e di programmazione, a partire dalla ristrutturazione degli alloggi popolari, dal contributo affitto".

PIANO VERDE E ISTRUZIONE- Tra i vari punti toccati da Funaro il piano del verde e la necessità di "intervenire in maniera urgente" e, sul fronte istruzione, il fatto che in questo mandato sono già stati "inaugurati due nidi. Firenze è la prima tra le Città metropolitane per i servizi educativi, abbiamo intenzione di continuare a essere al primo posto".

CASCINE - Sulle Cascine "stiamo intervenendo sempre di più. Abbiamo intenzione di portare avanti il progetto della Fondazione dell'ente parco delle Cascine".

FIORENTINA - Sullo sport "abbiamo intenzione di lavorare moltissimo sia per dare risposte ai bambini sia" per disporre "di impianti riqualificati". Su quest'ultimo punto Fdi porterà in aula un odg per chiedere che i 55 milioni inizialmente previsti per il restyling dello stadio Franchi "siano destinati a Cascine e Mercafir".

Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato a maggioranza il Documento unico di programmazione (Dup), lo strumento di guida strategica e operativa dell'ente: favorevoli i consiglieri della maggioranza, contrari tutti i consiglieri di opposizione eccetto la Lega il cui capogruppo Guglielmo Mossuto non era in aula al momento del voto.
    
"L'approvazione del Dup ci dà la possibilità in questa sede di avere un quadro a 360 gradi sugli obiettivi che ci siamo dati - ha affermato la sindaca Sara Funaro -. Quello che emerge è che non esiste un pezzo del nostro programma separato dall'altro, non esiste un pezzo che non abbia un senso se non assieme agli altri perchè obiettivo generale è quello di avere una Firenze a misura di cittadini. Per questo, con il via libera in Consiglio comunale, mettiamo realmente un tassello cruciale per andare avanti su questa strada",

Per la capogruppo di Fd Cecilia Del Re non resta "che constatare che l'assenza è l'obiettivo strategico da perseguire, al pari dei silenzi e dell'omertà che ormai regna su metodi di governo, scelte e non scelte che poco hanno a che fare con la buona politica tesa a perseguire il bene comune".
Tra i punti Del Re ha fatto ad esempio riferimento al fatto di non aver "trovato trovato una visione di città pubblica nelle politiche per la casa, prioritarie per l'emergenza abitativa e del caro affitti".

"Molte parole, pochi fatti", ha commentato il capogruppo di Fi Alberto Locchi, per Francesco Casini (capogruppo) e Francesco Grazzini di Iv "alcune iniziative sono positive" ma ci sono "troppe incertezze sulla realizzazione e assenza di visione su temi strategici".

Lorenzo Masi, capogruppo M5s, ha chiesto "un maggiore impegno dell'amministrazione in tema di controlli ai bus turistici, sharing mobility e interventi mirati per le famiglie fiorentine e per le persone in difficoltà".

I consiglieri di Fdi Angela Sirello (capogruppo), Matteo Chelli, Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo il "documento fotografa l'immobilismo delle amministrazioni di sinistra sullo sviluppo della città".
    
Per la maggioranza, oltre alla sindaca Funaro e all'assessore Giovanni Bettarini, è intervenuto su tutti il capogruppo Pd Luca Milani: "Quello di oggi - ha detto - rappresenta sicuramente un passaggio importante dei lavori della nuova consiliatura".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies