Sulle intossicazioni alimentari che hanno causato la morte di tre persone in alcune RSA nel fiorentino il consigliere regionale Giovanni Galli ha annunciato di voler presentare un'interrogazione per far luce sullo stato dei finanziamenti alle strutture.
"E' noto a tutti e da tempo, che i gestori delle Rsa palesino una certa insofferenza nei confronti delle Istituzioni regionali che, a loro dire, probabilmente non hanno fatto il massimo per sostenere finanziariamente queste strutture assistenziali" afferma il Consigliere regionale della Lega, membro della Commissione Sanità.
"Sia chiaro, non faccio queste considerazioni solo ora, a seguito della tragedia avvenuta nella Residenza sanitaria di Settignano, ma le mie dichiarazioni risalgono a svariati mesi orsono, quando chiesi espressamente e vanamente che parte dei 70 milioni di euro previsti per la Sanità nella variazione di Bilancio regionale, venissero destinati proprio al sostegno delle Rsa" prosegue.
"D'altronde, purtroppo, con bandi di assegnazione perennemente al ribasso, giocoforza da qualche parte si deve tagliare: o nei servizi generali, o nell'assistenza sanitaria, oppure nell'alimentazione" precisa.
"Le indagini ci diranno come sono andate le cose, ma resta il fatto che gli
aumentati costi di gestione e gli oneri per il rinnovo contrattuale dei dipendenti delle Rsa, uniti, secondo noi, ad un insufficiente adeguamento economico da parte della Regione, certamente non permettono una gestione serena di tali fondamentali strutture che ospitano persone anziane e quindi particolarmente fragili. A tal fine - conclude il rappresentante della Lega - redigeremo una nuova interrogazione urgente alla Giunta regionale per evidenziare le criticità e far emergere le nostre proposte".
"E' noto a tutti e da tempo, che i gestori delle Rsa palesino una certa insofferenza nei confronti delle Istituzioni regionali che, a loro dire, probabilmente non hanno fatto il massimo per sostenere finanziariamente queste strutture assistenziali" afferma il Consigliere regionale della Lega, membro della Commissione Sanità.
"Sia chiaro, non faccio queste considerazioni solo ora, a seguito della tragedia avvenuta nella Residenza sanitaria di Settignano, ma le mie dichiarazioni risalgono a svariati mesi orsono, quando chiesi espressamente e vanamente che parte dei 70 milioni di euro previsti per la Sanità nella variazione di Bilancio regionale, venissero destinati proprio al sostegno delle Rsa" prosegue.
"D'altronde, purtroppo, con bandi di assegnazione perennemente al ribasso, giocoforza da qualche parte si deve tagliare: o nei servizi generali, o nell'assistenza sanitaria, oppure nell'alimentazione" precisa.
"Le indagini ci diranno come sono andate le cose, ma resta il fatto che gli
aumentati costi di gestione e gli oneri per il rinnovo contrattuale dei dipendenti delle Rsa, uniti, secondo noi, ad un insufficiente adeguamento economico da parte della Regione, certamente non permettono una gestione serena di tali fondamentali strutture che ospitano persone anziane e quindi particolarmente fragili. A tal fine - conclude il rappresentante della Lega - redigeremo una nuova interrogazione urgente alla Giunta regionale per evidenziare le criticità e far emergere le nostre proposte".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies