Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani scende in campo a fianco dei frati agostiniani di Santo Spirito, abbracciando la proposta dell’ordine religioso circa il futuro dell’ex Caserma Ferrucci, attualmente dismessa e nella quale si progetta di realizzare una RSA.
Nella lettera il governatore esprime il timore che gli spazi della caserma possano essere un giorno destinati all’alloggio turistico (problema molto sentito a Firenze), sottolineando il valore della proposta dei frati agostiniani che, dice, “per secoli hanno avuto la proprietà e disponibilità dell’intero complesso”.
Per l’ex caserma i religiosi hanno infatti proposto di destinare gli spazi al momento dismessi alle attività universitarie, al mondo dell’arte ospitando mostre e convegni e il ripristino della Biblioteca di Santo Spirito: in poche parole, restituire alla città di Firenze un complesso monumentale dalla storia ricchissima, facendo attenzione anche al rispetto dell’identità della città.
Accoglie con favore la lettera di Giani il priore di Santo Spirito Giuseppe Pagano, che ha ringraziato il governatore “per aver mantenuto la parole che ci aveva dato all’ultima conferenza” e per l’impegno mostrato nei confronti del complesso.
L’ipotesi di creare una Rsa nei locali dell’ex Caserma Ferrucci non è piaciuta né all’ordine religioso dei frati agostiniani né ai residenti della zona: “Vorremmo aprire gli spazi alla frequentazione da parte degli studenti e dell’intera cittadinanza” ha detto Pagano.
Nella lettera il governatore esprime il timore che gli spazi della caserma possano essere un giorno destinati all’alloggio turistico (problema molto sentito a Firenze), sottolineando il valore della proposta dei frati agostiniani che, dice, “per secoli hanno avuto la proprietà e disponibilità dell’intero complesso”.
Per l’ex caserma i religiosi hanno infatti proposto di destinare gli spazi al momento dismessi alle attività universitarie, al mondo dell’arte ospitando mostre e convegni e il ripristino della Biblioteca di Santo Spirito: in poche parole, restituire alla città di Firenze un complesso monumentale dalla storia ricchissima, facendo attenzione anche al rispetto dell’identità della città.
Accoglie con favore la lettera di Giani il priore di Santo Spirito Giuseppe Pagano, che ha ringraziato il governatore “per aver mantenuto la parole che ci aveva dato all’ultima conferenza” e per l’impegno mostrato nei confronti del complesso.
L’ipotesi di creare una Rsa nei locali dell’ex Caserma Ferrucci non è piaciuta né all’ordine religioso dei frati agostiniani né ai residenti della zona: “Vorremmo aprire gli spazi alla frequentazione da parte degli studenti e dell’intera cittadinanza” ha detto Pagano.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies