Si è tenuto questa mattina alla Camera dei Deputati il dibattito “Fine vita tra libertà e limiti”

Si è tenuto questa mattina alla Camera dei Deputati il dibattito “Fine vita tra libertà e limiti”, occasione di confronto sulla legge regionale toscana n.16/2025, la prima in Italia a disciplinare il fine vita medicalmente assistito, nel solco delle indicazioni tracciate dalla Corte Costituzionale.

L’incontro ha coinvolto parlamentari, giuristi, medici, esperti e rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni, impegnata da anni nella difesa dei diritti civili e dell’autodeterminazione della persona.

La Regione Toscana ha affrontato con coraggio e responsabilità un tema complesso, colmando un vuoto normativo che da tempo attende risposte concrete. La legge regionale rappresenta un passo significativo, ma – come sottolineato durante l’incontro – ora è necessario un intervento legislativo a livello nazionale per garantire regole uniformi, chiare e rispettose della dignità di ogni individuo.

"Lo dobbiamo alle persone – è stato ribadito – alle loro scelte, alla libertà e alla dignità della vita, fino al suo ultimo tratto."

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies