L'appuntamento con il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano "è quello di sentirsi dopo questo fine settimana" perché nel weekend "c'è un aggravio delle condizioni climatiche, dopo che ora il sole dovrebbe illuminarci per due o tre giorni ancora. Quindi all'inizio della settimana prossima noi faremo il bilancio". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine di una conferenza stampa.
"Ad ora siamo in stato di mobilità nazionale che è effettivo - ha aggiunto -. Ecco, dopo tutto questo è indubbio che dallo stato di mobilitazione nazionale io chieda lo stato d'emergenza nazionale e la prossima settimana tutto questo dovrebbe darci quel supporto economico necessario per fornire i primi ristori. Contemporaneamente chiedo un supporto per la realizzazione delle nuove opere che possano creare condizioni di sicurezza sul territorio".
"In questi giorni sto raccogliendo tutte le indicazioni per farmi un'idea più precisa di quello che è lo stato dei danni - ha concluso Giani -. Quindi sto parlando uno per uno con i sindaci, i vari rappresentanti dei comuni colpiti, in modo da avere da quella prima stima di 100 milioni incluse opere tipo la Faentina che ha avuto danni chiaramente per 20-25 milioni o quelle che sono le infrastrutture di livello nazionale".
"Ad ora siamo in stato di mobilità nazionale che è effettivo - ha aggiunto -. Ecco, dopo tutto questo è indubbio che dallo stato di mobilitazione nazionale io chieda lo stato d'emergenza nazionale e la prossima settimana tutto questo dovrebbe darci quel supporto economico necessario per fornire i primi ristori. Contemporaneamente chiedo un supporto per la realizzazione delle nuove opere che possano creare condizioni di sicurezza sul territorio".
"In questi giorni sto raccogliendo tutte le indicazioni per farmi un'idea più precisa di quello che è lo stato dei danni - ha concluso Giani -. Quindi sto parlando uno per uno con i sindaci, i vari rappresentanti dei comuni colpiti, in modo da avere da quella prima stima di 100 milioni incluse opere tipo la Faentina che ha avuto danni chiaramente per 20-25 milioni o quelle che sono le infrastrutture di livello nazionale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies