Con l'aumento della soglia Isee per gli asili nido gratis in Toscana da 35mila a 40mila euro "probabilmente riusciremo a coprire il 60% delle famiglie". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando a margine del convegno 'La libera scelta educativa: dai nidi gratis al buono scuola' organizzato a Firenze dalla Fism.
Questa misura, "che si rivolge ai nidi pubblici come a quelli privati - ha detto Giani - perché c'è un assoluto principio di uguaglianza sotto questo aspetto, noi l'affrontiamo attraverso i fondi tosco-europei, cioè quei fondi europei integrati dal 18% delle risorse che vengono messe dalla Regione, riuscendo a dare una risposta che coinvolge quest'anno 14.200 famiglie: il prossimo anno, con l'aumento della soglia Isee per le famiglie che ne godono, probabilmente arriveremo a 17-18mila famiglie".
Questa misura, "che si rivolge ai nidi pubblici come a quelli privati - ha detto Giani - perché c'è un assoluto principio di uguaglianza sotto questo aspetto, noi l'affrontiamo attraverso i fondi tosco-europei, cioè quei fondi europei integrati dal 18% delle risorse che vengono messe dalla Regione, riuscendo a dare una risposta che coinvolge quest'anno 14.200 famiglie: il prossimo anno, con l'aumento della soglia Isee per le famiglie che ne godono, probabilmente arriveremo a 17-18mila famiglie".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies