Il presidente della Regione parla di 'preoccupazione' per le politiche commerciali americane ma punta tutto sul valore del prodotto toscano

"Certo che vi è preoccupazione, certo che vi è da analizzare e capire quanto questo si rifletterà sui nostri sistemi economici, ma c'è anche da capire che quello che offre la Toscana è una prospettiva di Made in Tuscany, e l'Italia di Made in Italy, che per la qualità che offre è in grado anche di superare quel sovrapprezzo dei dazi". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando dei dazi che annuncerà stasera il presidente Usa Donald Trump.
    
"Ci pensi Trump a questo - ha proseguito Giani, che ha parlato a margine di un evento per i 50 anni dell'Isia di Firenze - che significherà aumento dei costi nel suo paese: perché l'eccellenza italiana, l'eccellenza toscana, sono in grado di offrire una risposta che non è certo fermata dall'aumento del costo del prodotto singolo con i dazi".

    
Comunque, per il governatore toscano, "è evidente che questa scelta di isolazionismo di Trump negli Stati Uniti pone un nuovo scenario a livello internazionale, e anche questa sorta di abbraccio fra Trump e Putin sopra l'Europa richiama una politica incisiva, di forte autonomia, di grande determinazione e coraggio da parte dell'Europa per trovare una sua strada che possa dare alle nostre popolazioni quelle garanzie e quelle sicurezze che lo scenario internazionale, a primo acchito, magari disarma". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies