"E' una co-progettazione di grande significato, porta la Regione Toscana a mettere 385.000 euro su un progetto complessivo di 545.000 euro. Più di mezzo milione per poter offrire in un rapporto sinergico tra Regione, Caritas, Banco Alimentare, il pasto" per chi è in difficoltà economica. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a margine della presentazione della programmazione degli interventi per il triennio 2025-27 del progetto 'Spesa per tutti'.
"Sono fondamentali i ruoli di Caritas e Banco Alimentare - ha aggiunto -. Come Regione abbiamo posto l'attenzione alle fragilità, ecco che il nostro impegnarsi in co-progettazione per questo obiettivo trova qui una concretezza di assoluto significato".
L'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli ha sottolineato che "questo accordo è una modalità di lavoro condiviso. Il progetto che stiamo mettendo in piedi è stato fatto con una modalità di co-progettazione e co-programmazione, teso all'acquisto di derrate alimentari, alla riduzione dello spreco alimentare, che è un monito per ciascuno di noi. È una modalità di lavoro tesa anche a lavorare con le persone a cui vengono assegnate le derrate alimentari attraverso le associazioni territoriali in modo tale che si lavori anche sulle corrette abitudini di vita".
"Sono fondamentali i ruoli di Caritas e Banco Alimentare - ha aggiunto -. Come Regione abbiamo posto l'attenzione alle fragilità, ecco che il nostro impegnarsi in co-progettazione per questo obiettivo trova qui una concretezza di assoluto significato".
L'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli ha sottolineato che "questo accordo è una modalità di lavoro condiviso. Il progetto che stiamo mettendo in piedi è stato fatto con una modalità di co-progettazione e co-programmazione, teso all'acquisto di derrate alimentari, alla riduzione dello spreco alimentare, che è un monito per ciascuno di noi. È una modalità di lavoro tesa anche a lavorare con le persone a cui vengono assegnate le derrate alimentari attraverso le associazioni territoriali in modo tale che si lavori anche sulle corrette abitudini di vita".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies