Per il futuro dell’ex caserma Ferrucci il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha deciso di scrivere al ministro della Difesa Guido Crosetto per chiedere un incontro con tutti gli attori interessati al futuro dell’edificio.
“Stiamo parlando di un’area realizzata dai frati agostiniani nel corso dei secoli, la cui presenza appartiene all’identità e alla storia di Firenze e della Toscana e non si può trattare con superficialità” ha scritto nella lettera Giani, aggiungendo di essere “assolutamente contrario alla destinazione dell’edificio ad una funzione come quella che si profilerebbe con la realizzazione della rsa”.
Nella lettera Giani sottolinea le preoccupazioni che in questi giorni sono state espresse sia dalla comunità cittadina, sia dalle istituzioni fiorentine, tra cui l’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli. Oltre che i frati agostiniani, la cui presenza sarebbe messa in seria difficoltà dalla trasformazione dell’ex caserma in rsa di lusso.
Nei giorni scorsi anche la sindaca di Firenze Sara Funaro aveva teso la mano al priorie del convento di Santo Spirito, padre Giuseppe Pagano, definendo “buona” la sua proposta per il futuro dell’area.
“Stiamo parlando di un’area realizzata dai frati agostiniani nel corso dei secoli, la cui presenza appartiene all’identità e alla storia di Firenze e della Toscana e non si può trattare con superficialità” ha scritto nella lettera Giani, aggiungendo di essere “assolutamente contrario alla destinazione dell’edificio ad una funzione come quella che si profilerebbe con la realizzazione della rsa”.
Nella lettera Giani sottolinea le preoccupazioni che in questi giorni sono state espresse sia dalla comunità cittadina, sia dalle istituzioni fiorentine, tra cui l’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli. Oltre che i frati agostiniani, la cui presenza sarebbe messa in seria difficoltà dalla trasformazione dell’ex caserma in rsa di lusso.
Nei giorni scorsi anche la sindaca di Firenze Sara Funaro aveva teso la mano al priorie del convento di Santo Spirito, padre Giuseppe Pagano, definendo “buona” la sua proposta per il futuro dell’area.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies