"Devo dire che oggi la Toscana ha dato un segnale molto forte", e "sono convinto che questo voto darà un impulso al legislatore nazionale, che per i suoi aspetti di competenza è bene risponda alla Corte, e si pronunci per dare all'ordinamento il superamento del vulnus che finora c'è". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, dopo l'approvazione della legge regionale sul fine vita da parte del Consiglio regionale della Toscana.
Un provvedimento per disciplinare la materia "non l'ha fatto il livello nazionale del Parlamento - ha aggiunto -, lo fa chi gestisce un sistema sanitario, una Regione come la Toscana, fissando procedure, tempi, disciplina, anche il costo dei farmaci o le modalità con cui da un punto di vista della commissione scientifica si valutano gli elementi fissati dalla Corte: l'irreversibilità della patologia, lo stato di dipendenza da macchinari per vivere, essere nella piena coscienza di poter scegliere, e se questo avviene con quelle modalità che in modo molto serio e pacato abbiamo discusso insieme e che abbiamo già visto in Toscana, perché in virtù della sentenza della Corte noi in Toscana ci siamo trovati di fronte già a percorsi medicalmente assistiti".
Un provvedimento per disciplinare la materia "non l'ha fatto il livello nazionale del Parlamento - ha aggiunto -, lo fa chi gestisce un sistema sanitario, una Regione come la Toscana, fissando procedure, tempi, disciplina, anche il costo dei farmaci o le modalità con cui da un punto di vista della commissione scientifica si valutano gli elementi fissati dalla Corte: l'irreversibilità della patologia, lo stato di dipendenza da macchinari per vivere, essere nella piena coscienza di poter scegliere, e se questo avviene con quelle modalità che in modo molto serio e pacato abbiamo discusso insieme e che abbiamo già visto in Toscana, perché in virtù della sentenza della Corte noi in Toscana ci siamo trovati di fronte già a percorsi medicalmente assistiti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies