Dal 15 agosto 2024 al 15 gennaio 2025 "il numero di bus turistici che sono stati controllati sono stati 1289. Sono state elevate 235 violazioni, tra cui la mancanza del ticket per la ztl, ma pure cose più gravi" come "un uso anomalo del tachigrafo, il mancato rispetto dei tempi di guida". Lo ha dichiarato l'assessore alla mobilità del Comune di Firenze Andrea Giorgio rispondendo in Consiglio comunale ad un question time di Lorenzo Masi (M5s).
"Abbiamo fatto i controlli sugli Obu (i dispositivi che permettono la geolocalizzazione, ndr) e abbiamo mandato una lettera a tutte le compagnie che usano l'Obu chiedendo di ripristinarne immediatamente l'attivazione, altrimenti corrono il rischio di perdere il diritto di acquistare i pacchetti di ticket a prezzi agevolati ma anche di non poter usare quelli che hanno già acquistato", ha poi detto Giorgio.
"Ci impegniamo a cercare di far rispettare le regole a un settore che mi pare abbastanza restio a farlo", ha concluso.
"Abbiamo fatto i controlli sugli Obu (i dispositivi che permettono la geolocalizzazione, ndr) e abbiamo mandato una lettera a tutte le compagnie che usano l'Obu chiedendo di ripristinarne immediatamente l'attivazione, altrimenti corrono il rischio di perdere il diritto di acquistare i pacchetti di ticket a prezzi agevolati ma anche di non poter usare quelli che hanno già acquistato", ha poi detto Giorgio.
"Ci impegniamo a cercare di far rispettare le regole a un settore che mi pare abbastanza restio a farlo", ha concluso.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies