La richiesta dei consiglieri di opposizione Bambagioni e Sabatini

"Non solo Firenze perde abitanti, imprese, botteghe. Firenze perde anche agenti" delle forze di polizia che "fuggono altrove spaventati da prezzi insostenibili per stipendi normali. La giunta Funaro molto spesso si rifugia nel piagnisteo contro il governo per eludere le proprie responsabilità soprattutto sul fronte sicurezza oppure vende come risolutivo un provvedimento spuntato come quello 'contro le keybox'". Lo affermano i consiglieri comunali Eike Schmidt, Paolo Bambagioni, Massimo Sabatini della Lista Schmidt mettendo in luce un problema che trovano le forze dell'ordine su Firenze.
      
"C'è un grave e non più eludibile problema casa a Firenze, che chiama prepotentemente in causa la scelta di destinare larga parte del tessuto cittadino al turismo, di aver facilitato le trasformazioni urbane in alberghi o affitti brevi, di aver investito su un'utenza mordi e fuggi - affermano i consiglieri di minoranza in Palazzo Vecchio - Di tutto ciò ne paghiamo il conto: in termini di consumi elettrici, in termini di servizi per i cittadini che scompaiono (forni, sarti, botteghe varie sostituite da supermercati h24), in termini di bollette per i rifiuti e oggi anche in termini di sicurezza".

      
"Nel ringraziare gli agenti e le forze di polizia per tutto ciò che fanno - conclude la stessa nota -, chiediamo alla giunta di destinare quanti più spazi possibile alla residenza dei nostri agenti, per esempio destinando alle forze dell'ordine una parte degli appartamenti che nasceranno" coi nuovi piani per l'edilizia "come proporremo con un atto specifico in merito. Firenze è in una spirale di crimine, insicurezza, degrado - fisico e morale - aggravato dalla sensazione di impunità: non possiamo permetterci di perdere ulteriori guardiani della sicurezza e dell'ordine".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies