"Il voto a questo piano, che un piano non è, sarà nettamente contrario per tutta una serie di motivazioni che abbiamo cercato più volte di far capire alla Giunta e che non sono mai state accolte, così come non sono state accolte moltissime osservazioni che i comitati, i singoli cittadini e le associazioni hanno fatto in sede di osservazioni". Lo ha detto la capogruppo M5s, Irene Galletti, a margine dei lavori del Consiglio regionale che, da ieri, sta discutendo del piano regionale dei rifiuti.
"Questo piano è stato annunciato nel 2021 - ha ricordato Galletti - e si è lavorato quattro anni con un procedimento al contrario di quello che il buonsenso direbbe: si è chiesto ai privati quali siano le loro intenzioni, dove vorrebbero fare gli impianti e di che natura. E poi sulla base di quello la Giunta ha fatto il piano. Esattamente l'opposto, abbiamo abdicato completamente alla programmazione e la Regione ha scelto di andare avanti con deroghe e proroghe per inceneritori e discariche. La Tari nel frattempo sta aumentando ovunque, mentre i piani sono già vetusti e gli impianti che dovrebbero essere già all'opera sono ancora ben lontani dall'essere costruiti. L'annuncio che fece l'assessora all'ambiente Monia Monni di 'rifiuti zero e impianti mille' - ha concluso - oggi è ben lontano dall'essere raggiunto e anche soltanto immaginato".
"Questo piano è stato annunciato nel 2021 - ha ricordato Galletti - e si è lavorato quattro anni con un procedimento al contrario di quello che il buonsenso direbbe: si è chiesto ai privati quali siano le loro intenzioni, dove vorrebbero fare gli impianti e di che natura. E poi sulla base di quello la Giunta ha fatto il piano. Esattamente l'opposto, abbiamo abdicato completamente alla programmazione e la Regione ha scelto di andare avanti con deroghe e proroghe per inceneritori e discariche. La Tari nel frattempo sta aumentando ovunque, mentre i piani sono già vetusti e gli impianti che dovrebbero essere già all'opera sono ancora ben lontani dall'essere costruiti. L'annuncio che fece l'assessora all'ambiente Monia Monni di 'rifiuti zero e impianti mille' - ha concluso - oggi è ben lontano dall'essere raggiunto e anche soltanto immaginato".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies