Il presidente della Regione, oggi a Vaglia per un sopralluogo, annuncia: 'Domenica, quando tornerà il maltempo, voglio essere nell'Alto Mugello'

"Voglio andare su nell'Alto Mugello proprio domenica, nel momento in cui vediamo la previsione di pioggia e come si riflette nella prossima settimana". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che stamani ha effettuato un sopralluogo a Vaglia, annunciando che domenica sarà nei comuni di Palazzuolo sul Senio, Marradi e Firenzuola. "Faccio appello a tutti i sindaci - ha aggiunto, a margine di un evento a Firenze - per valutare con attenzione i dati delle previsioni che noi daremo per l'allarme del prossimo fine settimana, inizio settimana, dove sono previste notevoli piovosità".
    
Dopo quelle giornate, ha spiegato Giani, "rilancerò l'emergenza nazionale, perché gli interventi che anche stamani ho visto sulla ferrovia e sulla strada richiedono uno stato di emergenza nazionale".

Riguardo lo stato di emergenza, Giani ha aggiunto che "Ieri abbiamo firmato l'emergenza regionale: nei prossimi giorni della settimana, alla fine di questo stato di piovosità, probabilmente mercoledì, farò una conferenza speciale per il Mugello, chiamerò tutti i sindaci perché si possa avere il piano completo di quello che è accaduto e degli interventi necessari". 
    
"Nelle aree alluvionate si sta procedendo secondo un lavoro operativo molto forte con i sindaci, molto impegnati con le somme urgenze a mettere in sicurezza e a creare le condizioni per ristabilire la normalità", ha spiegato Giani, osservando che "i riflessi di questa alluvione sono certi. Lo strascico che sta lasciando sono le aree alluvionate, le frane e le interruzioni delle strade, tanto che non c'è un collegamento fra Firenze e l'alto Mugello. Questa è la situazione che poi ci porterà ai ristori per le persone colpite."

Per le numerose frane e i danni causati dall'ondata di maltempo alla viabilità e ai collegamenti ferroviari, "il Mugello richiederà un piano speciale. Ho visto che il ministro Musumeci parla dello scolmatore, ma lo scolmatore ha funzionato e ha salvato Pisa, e quindi se ci sono delle risorse forse vanno concentrate laddove invece le cose richiedono degli interventi speciali".

Per Giani servono "interventi strutturali e questo sarà un tema che porrò conferenza speciale del Mugello che ho convocato mercoledì prossimo in Regione con tutti i sindaci del territorio. Occorre un piano strutturale". 

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies