“Senza i nostri investimenti la situazione sarebbe stata più grave”

"Sono ore in cui stiamo valutando i danni, purtroppo tanti che hanno colpito il nostro territorio. Permettetemi però di sottolineare che oggi questi danni sarebbero stati molto di più se nel tempo non avessimo investito nel potenziamento del bacino di Roffia, nel potenziamento dello scolmatore a Pontedera. Però non basta, dobbiamo fare ancora di più e ci sono 14 milioni di euro che abbiamo abbiamo già messo a disposizione per potenziare gli argini". E' quanto ha detto oggi il presidente del Consiglio della Toscana Antonio Mazzeo a margine di una iniziativa a Firenze, tornando sui danni causati in Toscana nei giorni scorsi dal maltempo.
    
"Con queste risorse vogliamo dare il nostro contributo perché la sicurezza dei nostri cittadini viene prima di tutto", ha aggiunto Mazzeo, che ha poi lanciato un appello al governo. "Avevamo presentato un progetto bandiera sul dissesto idrogeologico, sulla la possibilità di mettere in sicurezza i nostri fiumi e fossi, che è stato tagliato, non appena il governo Meloni si è insediato. E così non abbiamo tutte le risorse che servirebbero. Noi vogliamo fare la nostra parte anche sul bilancio regionale, l'abbiamo fatto, però serve l'impegno da parte di tutti, perfino dell'Europa, perché oggi serve un piano straordinario, forte".

    
Mazzeo ha sottolineato come recuperare la fase dell'emergenza costi di più rispetto a gestirla prima, intervenendo sulla prevenzione. "Noi stiamo facendo una serie di investimenti, però ci rendiamo conto che da soli non ce la possiamo fare con il bilancio regionale - ha ribadito - L'impegno che noi chiediamo al governo è di non voltarsi dall'altra parte, di non lasciare la Toscana da sola".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies