Cresce l’adesione alla piazza per l’Europa del 6 aprile: oltre alla sindaca Funaro, anche gli assessori, il segretario regionale dem Fossi e il governatore Giani

Le dichiarazioni della premier Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene hanno acceso una miccia politica che è arrivata fino al Consiglio comunale di Firenze.

Nel corso della seduta di ieri, racconta questa mattina La Repubblica Firenze, i consiglieri di maggioranza (Pd e Avs) e alcuni di opposizione (FD e IV) prima della seduta dell’aula si sono alzati e hanno mostrato una copia del testo che viene considerato come fondamento dell’integrazione europea.

Proprio al lavoro di Spinelli, Rossi e Colorni sarà dedicato un incontro, oggi alle 16 al Prato d’Onore del Cimitero di Trespiano, dove riposa Ernesto Rossi: durante l’incontro, organizzato dalla Fondazione Ernesto Rossi-Gaetano Salvemini e intitolato “Per un’Europa libera e unita”, saranno letti dei passi del Manifesto.
Intanto, scrive il quotidiano, crescono le adesioni alla piazza per l’Europa convocata a Bologna il 6 aprile.

La Cgil di Firenze ha annunciato la propria partecipazione assieme all’organizzazione di Bologna, per ribadire la propria contrarietà al riarmo e schierarsi a favore della pace e del cessate il fuoco sia in Ucraina che in Palestina.

Non solo il sindacato, perché da Firenze arriveranno anche la sindaca Sara Funaro, che con il collega Matteo Lepore ha proposto la manifestazione, e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, oltre che il segretario regionale del Partito Democratico Emiliano Fossi, e diversi fra assessori e consiglieri comunali della città.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies