"Sulla questione Santo Spirito e sul progetto dell'ex Caserma Ferrucci, la Giunta comunale a guida Nardella, ma di cui facevano parte sia Sara Funaro sia Cecilia del Re, deve dare delle risposte chiare non solo ai fiorentini ed ai residenti di Santo Spirito, ma al mondo intero. Santo Spirito è un patrimonio culturale di immenso valore e questa era un'occasione irripetibile di recupero del complesso per il quartiere e per la città. Il fatto che il Comune non sapesse e non fosse coinvolto nella scelta del progetto è falso. Ci sono firme su atti e condivisioni di protocolli d'intesa, già a partire dalla giunta Renzi, che fanno capire quanto il Comune avrebbe potuto fare, se avesse voluto. Difesa Spa, la società in house del ministero della Difesa che ha l'obiettivo di gestire gli immobili di proprietà del Ministero, che ho personalmente messo in contatto con la comunità Agostiniana, è stata chiara: la stipula del contratto con la società Fastpol, aggiudicataria del progetto, è ormai prossima. Ma a detta dei legali del comitato cittadino, non essendoci ancora i permessi necessari per costruire, rilasciati dal Comune, esiste ancora un piccolo margine di azione; dipende dalla volontà politica dell'amministrazione comunale che verrà. Sabato 25 maggio ci sarà un'assemblea pubblica, siamo curiosi di scoprire se la candidata a Sindaco del Pd Sara Funaro avrà il coraggio di smentire gli atti firmati e condivisi dall'amministrazione Nardella e se sarà chiara sull'intenzione di andare avanti o di fermare il progetto. I cittadini devono poter scegliere l'8 e 9 giugno chi li tutelerà veramente e chi invece, ancora una volta, si volterà dall'altra parte. Fratelli d'Italia con Eike Sindaco è contraria al progetto e si schiera con il quartiere e con gli Agostiniani, che chiedono di fermare questa speculazione e di riqualificare la piazza, preda di degrado e insicurezza". Lo scrive, in una nota, il senatore fiorentino di Fratelli d'Italia Paolo Marcheschi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies