Il presidente del Consiglio regionale lancia un appello ai parlamentari: 'Non siate indifferenti'

"Io penso che oggi noi abbiamo approvato una legge di civiltà, una legge che spero possa scuotere le coscienze dei parlamentari ad andare nella stessa direzione, a discutere, a confrontarsi, ad ascoltarsi a vicenda. Io sono certo che il Parlamento è composto da donne e uomini che hanno tutte le capacità per sapere affrontare un tema come questo". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, dopo l'approvazione della legge toscana sul tema del fine vita.
    
"Abbiamo inserito una norma, si chiama 'norma di cedevolezza' per cui se il Parlamento farà la sua parte è giusto che anche tutti i cittadini italiani abbiano gli stessi diritti - continua Mazzeo -. Intanto permettetemi di dire che tutti i cittadini toscani fra qualche settimana avranno un iter regolamentato, chiaro, in cui chi rientra nelle definizioni della sentenza della Corte costituzionale può chiedere di procedere nel percorso del fine vita. Mi dispiace solo per qualche tono, aver sentito parlare di turismo della morte, è poco degno di questo tipo di dibattito, è falso. Noi vogliamo dare speranza, ed in questa legge c'è tutto questo". Da Mazzeo un appello "ai parlamentari, non voltatevi dall'altra parte, non siate indifferenti, oggi la Toscana ha detto che si può fare, provate a farlo anche voi".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies