Con il premierato "il Parlamento perderebbe parte della sua funzione e parte della sua capacità di saper indirizzare il suo esecutivo". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, a margine di un convegno sul tema a Firenze.
"Mi auguro - ha aggiunto - come dovrebbe avvenire con il cambio dei nostri sistemi elettorali ma ancor di più della nostra Costituzione, che non ci sia una forzatura a maggioranza ma che si costruiscano le condizioni di ascolto e dialogo".
Il convegno è stato organizzato dall'Associazione dei Consiglieri onorari della Regione e dall'Associazione degli ex parlamentari della Toscana, col patrocinio dell'Università di Firenze.
"Un'iniziativa - ha spiegato Roberto Benedetti, già vicepresidente del Consiglio regionale - che risponde in pieno allo scopo istituzionale delle associazioni". Per la rettrice Alessandra Petrucci "Costituzione, parlamento, democrazia sono tre parole che danno il senso della storia".
Fra i relatori del convegno, Giuliano Amato e Massimo D'Alema, ex presidenti del Consiglio; Enzo Cheli, vicepresidente emerito della Corte costituzionale; Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali; Alberto Balboni e Dario Parrini, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Affari costituzionali del Senato.
"Mi auguro - ha aggiunto - come dovrebbe avvenire con il cambio dei nostri sistemi elettorali ma ancor di più della nostra Costituzione, che non ci sia una forzatura a maggioranza ma che si costruiscano le condizioni di ascolto e dialogo".
Il convegno è stato organizzato dall'Associazione dei Consiglieri onorari della Regione e dall'Associazione degli ex parlamentari della Toscana, col patrocinio dell'Università di Firenze.
"Un'iniziativa - ha spiegato Roberto Benedetti, già vicepresidente del Consiglio regionale - che risponde in pieno allo scopo istituzionale delle associazioni". Per la rettrice Alessandra Petrucci "Costituzione, parlamento, democrazia sono tre parole che danno il senso della storia".
Fra i relatori del convegno, Giuliano Amato e Massimo D'Alema, ex presidenti del Consiglio; Enzo Cheli, vicepresidente emerito della Corte costituzionale; Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali; Alberto Balboni e Dario Parrini, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Affari costituzionali del Senato.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies