"Oggi i cittadini toscani si sentono più sicuri perché sanno di avere un sistema di protezione civile tra i migliori d'Italia, con tante volontarie e tanti volontari che si mettono a disposizione nei momenti più difficili". E' quanto ha detto il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, intervenendo a Firenze a margine dell'evento conclusivo 'Meno rischio in Toscana' l'iniziativa promossa dalla Regione Toscana per rafforzare la prevenzione e la gestione del rischio idraulico e idrogeologico nel territorio.
"Negli ultimi anni abbiamo vissuto tantissime emergenze, i rischi climatici, e non solo, toccano profondamente le nostre comunità, non è una questione da esperti di settore, tocca la vita delle persone", ha poi aggiunto ringraziando l'assessora Monia Monni che "è riuscita a costruire ancora di più un'infrastruttura democratica forte, di dialogo con i cittadini".
Mazzeo ha infine sottolineato come sia "fondamentale fare prevenzione", come è stato fatto, "nelle scuole con i nostri amministratori, con le cittadine e i cittadini. Lavoriamo in questa direzione perché è compito delle istituzioni offrire a tutti gli stessi diritti, le stesse possibilità e anche la stessa sicurezza".
"Negli ultimi anni abbiamo vissuto tantissime emergenze, i rischi climatici, e non solo, toccano profondamente le nostre comunità, non è una questione da esperti di settore, tocca la vita delle persone", ha poi aggiunto ringraziando l'assessora Monia Monni che "è riuscita a costruire ancora di più un'infrastruttura democratica forte, di dialogo con i cittadini".
Mazzeo ha infine sottolineato come sia "fondamentale fare prevenzione", come è stato fatto, "nelle scuole con i nostri amministratori, con le cittadine e i cittadini. Lavoriamo in questa direzione perché è compito delle istituzioni offrire a tutti gli stessi diritti, le stesse possibilità e anche la stessa sicurezza".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies