"Abbiamo seguito l'iter previsto dalla legge nel pieno rispetto del regolamento e dello statuto. Aspettiamo ora con serenità la decisione del collegio di garanzia statutario". A dirlo il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo in merito al ricorso del centrodestra al collegio di garanzia statutaria per la legge sul fine vita.
"Pur avendo mantenuto sempre una posizione di equilibrio, come il mio ruolo imponeva - continua Mazzeo - adesso che la legge è approvata, e anche a larga maggioranza, mi permetterete di evidenziare come la richiesta da parte della destra di ricorrere al collegio di garanzia sia strumentale e, come ammesso dallo stesso presidente del gruppo Fi Marco Stella, volta solo a ritardare l'entrata in vigore di una norma che vuole l'80% degli italiani".
Mazzeo evidenzia anche "come la Lega, che ora firma il ricorso dicendo che una Regione non possa decidere autonomamente, sia la stessa forza che porta avanti, a livello nazionale, una riforma dannosa come quella dell'autonomia differenziata e abbia promosso una analoga legge sul fine vita nel Veneto, tramite il suo governatore Luca Zaia. Spiace vedere, ancora una volta, che su un tema così delicato e importante, l'unico interesse della destra sia evidentemente la strumentalizzazione politica anziché la dignità e la libertà delle persone".
"Pur avendo mantenuto sempre una posizione di equilibrio, come il mio ruolo imponeva - continua Mazzeo - adesso che la legge è approvata, e anche a larga maggioranza, mi permetterete di evidenziare come la richiesta da parte della destra di ricorrere al collegio di garanzia sia strumentale e, come ammesso dallo stesso presidente del gruppo Fi Marco Stella, volta solo a ritardare l'entrata in vigore di una norma che vuole l'80% degli italiani".
Mazzeo evidenzia anche "come la Lega, che ora firma il ricorso dicendo che una Regione non possa decidere autonomamente, sia la stessa forza che porta avanti, a livello nazionale, una riforma dannosa come quella dell'autonomia differenziata e abbia promosso una analoga legge sul fine vita nel Veneto, tramite il suo governatore Luca Zaia. Spiace vedere, ancora una volta, che su un tema così delicato e importante, l'unico interesse della destra sia evidentemente la strumentalizzazione politica anziché la dignità e la libertà delle persone".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies