"Vorremmo vedere il sindaco Funaro occuparsi della quotidianità, della sicurezza urbana dei cittadini. Ogni giorno ci arrivano segnalazioni preoccupanti. Infatti ancora una delle ultime sere un ragazzo di 22 anni è stato vittima di una rapina 'brutale' vicino alla discoteca Tenax. Tre individui di origine marocchina gli hanno puntato un coltello alla gola, rubandogli il telefono e il portafoglio con tutti i documenti. Possibile possano capitare scene di questo tipo in luoghi così frequentati? Serve che l'amministrazione comunale pensi ad impiegare la polizia municipale in modo capillare sulla città". A dirlo è il capogruppo della Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mosuto.
"Il sindaco Funaro si diletta nel predisporre ordinanze spot sull'imminente notte di Capodanno, che non verranno mai, nella realtà, applicate; anziché pensare alla tutela dei cittadini nel quotidiano", aggiunge l'esponente del Carroccio.
"Lo diciamo da tempo, è inutile fare polemiche contro il governo e la Lega che hanno investito invece moltissimo su Firenze - conclude Mossuto -. Meglio, come proposto dalla Lega, favorire la realizzazione di apposite convenzioni con gli Istituti di vigilanza privata locali per controllare piazze e strade in modo da consentire un pattugliamento coordinato con la polizia municipale. Ciò porterebbe più agenti armati operativi sul territorio".
"Il sindaco Funaro si diletta nel predisporre ordinanze spot sull'imminente notte di Capodanno, che non verranno mai, nella realtà, applicate; anziché pensare alla tutela dei cittadini nel quotidiano", aggiunge l'esponente del Carroccio.
"Lo diciamo da tempo, è inutile fare polemiche contro il governo e la Lega che hanno investito invece moltissimo su Firenze - conclude Mossuto -. Meglio, come proposto dalla Lega, favorire la realizzazione di apposite convenzioni con gli Istituti di vigilanza privata locali per controllare piazze e strade in modo da consentire un pattugliamento coordinato con la polizia municipale. Ciò porterebbe più agenti armati operativi sul territorio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies