Critiche da Movimento 5 stelle, Italia Viva, Sinistra Progetto Comune

Per Lorenzo Masi, capogruppo M5s, "il bilancio presenta alcune criticità e lacune evidenziate durante questo dibattito politico. Se da una parte rappresenta un punto di partenza importante per il futuro della città, dall'altro pensiamo che necessiti di un maggiore approfondimento in aree chiave come la sostenibilità, l'edilizia popolare, la mobilità, le periferie, ma anche in termini di coinvolgimento dei cittadini e visione strategica unitaria".    

Secondo Massimo Sabatini della lista Schmidt "la Firenze di Funaro, in sintesi, è la stessa identica Firenze di Nardella", il consigliere Paolo Bambagioni della lista Schmidt ha evidenziato che "i fiorentini pagano circa 2500 euro all'anno a testa per sostenere finanziariamente il Comune di Firenze. Dall'analisi del bilancio di previsione, il Comune spende circa 890 milioni - per la spesa corrente - di euro, 460 milioni sono coperti grazie ai fiorentini e ai turisti: è circa il 50%".

Per Francesco Casini (capogruppo) e Francesco Grazzini di Iv il bilancio "manca di quella spinta innovativa e strategica necessaria per rispondere alle reali esigenze della città e delle sue comunità".    

Dmitrij Palagi di Spc non ha presentato emendamenti per scelta: questo perché, ha spiegato, "non è stato stanziato un euro con la finalità del bilancio partecipativo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies