Lo scontro istituzionale che si sta consumando attorno al possibile declassamento del Teatro della Toscana a teatro di rilevanza cittadina, perdendo quindi lo status di teatro nazionale e i finanziamenti ministeriali così garantiti, si arricchisce di un nuovo capitolo.
Intervistato questa mattina dal quotidiano La Verità, il senatore fiorentino di Fratelli d'Italia Paolo Marcheschi ha annunciato di star considerando l'ipotesi di presentare un esposto alla Corte dei Conti in merito alla gestione economica della Pergola, al punto da parlare di un possibile danno erariale (per la buonuscita riconosciuta all'ex dg Giorgetti non comunicata al ministero).
Per marcheschi, la gestione del teatro più importante di Firenze è stata a lungo "politicizzata" tanto che il senatore parla di un "sistema Pergola" e di una gestione fatta con "leggerezza". Respinge poi le accuse di voler andare contro al direttore artistico Stefano Massini e stigmatizza la gestione del teatro di Rifredi.
"Non vogliamo affossare la Pergola, vogliamo salvarla" conclude Marcheschi, aggiungendo che il Ministero è pronto a finanziare nuovamente il teatro qualora la sua gestione dimostrasse "di saper amministrare".
Intervistato questa mattina dal quotidiano La Verità, il senatore fiorentino di Fratelli d'Italia Paolo Marcheschi ha annunciato di star considerando l'ipotesi di presentare un esposto alla Corte dei Conti in merito alla gestione economica della Pergola, al punto da parlare di un possibile danno erariale (per la buonuscita riconosciuta all'ex dg Giorgetti non comunicata al ministero).
Per marcheschi, la gestione del teatro più importante di Firenze è stata a lungo "politicizzata" tanto che il senatore parla di un "sistema Pergola" e di una gestione fatta con "leggerezza". Respinge poi le accuse di voler andare contro al direttore artistico Stefano Massini e stigmatizza la gestione del teatro di Rifredi.
"Non vogliamo affossare la Pergola, vogliamo salvarla" conclude Marcheschi, aggiungendo che il Ministero è pronto a finanziare nuovamente il teatro qualora la sua gestione dimostrasse "di saper amministrare".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies