Manca solo l’approvazione dell’aula per il via libera ai diversi progetti messi in campo dal Comune

Il Piano operativo approderà lunedì in Consiglio comunale per la discussione e l’approvazione definitiva: come scrive questa mattina La Nazione, nella seduta di lunedì verranno discussi quatto emendamenti e sette progetti, dopo le osservazioni della Commissione paesaggistica e della Soprintendenza.

Il Poc che verrà discusso lunedì contiene lo stop a nuovi affitti brevi nell’area del centro storico, uno stanziamento di venti milioni di euro per i prossimi tre anni per il recupero di appartamenti di edilizia residenziale pubblica, un migliaio di posti letto in più a Firenze per gli studenti che hanno difficoltà a trovare una sistemazione, la realizzazione di nuovi studentati a Monna Tessa, a San Salvi e all’ex caserma dei Lupi di Toscana e il potenziamento dell’housing sociale nel caso di edifici di nuova costruzione.

Inoltre, riporta La Nazione, saranno discusse anche la realizzazione del parcheggio interrato in Piazza Cestello da 150 posti auto, progetto sul quale Palazzo Vecchio punta molto ma per la cui realizzazione dovranno essere rispettate alcune osservazioni, come quella relativa all’illuminazione e il carattere unitario della piazza stessa.

Saranno poi oggetto di discussione anche la già citata residenza universitaria a Monna Tessa, progetto portato avanti da Fondazione CR Firenze, Careggi, Comune, Regione e Università, gli interventi sulla scuola Andrea Del Sarto, la nuova area di sosta a Settignano, per la quale la Regione ha già messo il paletto di “non compromettere l’integrità della percezione visiva da e verso il centro”, e il nuovo condominio Erp di via Rocca Tedalda.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies