Per la nuova legge sulle Province "stiamo lavorando per fare in modo che prima della pausa estiva possiamo in qualche modo portare la legge all'approvazione", o in caso contrario comunque in tempi brevissimi "così che possa essere finalizzato nell'immediata successione del periodo estivo". Lo ha affermato il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, in collegamento video con l'assemblea di Upi Toscana che si è svolta oggi a Firenze.
"Se devo ovviamente ripristinare valore ed efficacia della Provincia - ha proseguito - significa immaginare anche quelle che sono le risorse finanziarie occorrenti, questo non è un pretesto. Si tratta anche di ristrutturare, probabilmente, il sistema di finanziamento, perché al momento non è che le Province non costino o non abbiano un'azione che in qualche modo evita l'utilizzo di risorse finanziarie".
Piantedosi ha ricordato che c'è già "una traccia di lavoro che stiamo proponendo: stiamo proprio in questi giorni serrando le file per i confronti con i miei colleghi di governo, con le istituzioni, le associazioni rappresentative di Comuni, di Province, per addivenire almeno a una prima traccia da poter veicolare, quindi in qualche modo proporre per l'approvazione e poi da lì far partire tutti i processi e i ragionamenti".
"Se devo ovviamente ripristinare valore ed efficacia della Provincia - ha proseguito - significa immaginare anche quelle che sono le risorse finanziarie occorrenti, questo non è un pretesto. Si tratta anche di ristrutturare, probabilmente, il sistema di finanziamento, perché al momento non è che le Province non costino o non abbiano un'azione che in qualche modo evita l'utilizzo di risorse finanziarie".
Piantedosi ha ricordato che c'è già "una traccia di lavoro che stiamo proponendo: stiamo proprio in questi giorni serrando le file per i confronti con i miei colleghi di governo, con le istituzioni, le associazioni rappresentative di Comuni, di Province, per addivenire almeno a una prima traccia da poter veicolare, quindi in qualche modo proporre per l'approvazione e poi da lì far partire tutti i processi e i ragionamenti".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies