Ringraziamento bipartisan per i soccorritori che stanno lavorando in queste ore

Vicinanza dalla politica toscana ai territori colpiti dal maltempo che sta interessando la regione.
    
Il Pd Toscana, in una nota, esprime "massima vicinanza a tutte le persone e ai territori della Toscana che stanno vivendo momenti di grande difficoltà a causa dell'eccezionale perturbazione che ha colpito la nostra regione. Alle comunità e ai sindaci di tutti i comuni coinvolti e di quelli dove si registrano i maggiori disagi va tutto il nostro sostegno. Ringraziamo profondamente le forze di pronto intervento e soccorso, le forze dell'ordine e la rete di volontariato impegnate in queste ore ad aiutare tutte le popolazioni e le aree colpite".

    
Anche Luca Baroncini, segretario regionale della Lega esprime "la nostra vicinanza ai corregionali che stanno subendo grossi disagi da questi nubifragi e parimenti desideriamo ringraziare tutti coloro, dai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alle Forze dell'Ordine, agli operatori sanitari, fino ai tanti e fondamentali volontari che si stanno generosamente prodigando per limitare le problematiche che, inevitabilmente, stanno emergendo. Ci auguriamo, infine, che il maltempo vada via via scemando, permettendo un graduale ritorno alla normalità, anche dal punto di vista della viabilità".

"Solidarietà e vicinanza" alle comunità colpite dal maltempo anche da parte del gruppo Pd in Consiglio regionale. In una nota, il capogruppo Vincenzo Ceccarelli (in foto) esprime anche "il nostro più sincero apprezzamento e sostegno alla Protezione civile, alle Forze dell'Ordine e alle amministrazioni locali per l'impegno e la dedizione con cui stanno affrontando questa difficile situazione. Il loro intervento tempestivo e coordinato è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e mitigare i danni causati dal maltempo. In questo momento di difficoltà, rinnoviamo la nostra vicinanza a tutte le persone colpite e confermiamo il nostro impegno a lavorare insieme per un futuro più sicuro e sostenibile per la Toscana e per l'intero Paese".


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies