Uno "Shangai ingarbugliato". Così il consigliere di opposizione Massimo Sabatini (Lista Eike Schmidt) definisce il cronoprogramma dei lavori al Franchi, attaccando duramente sia l'attuale amministrazione guidata da Sara Funaro sia quella passata di Dario Nardella.
In una nota, infatti, Sabatini scrive che la "ristrutturazione del Franchi è l’emblema di come l’ex sindaco Nardella non abbia fatto il bene di Firenze. Ha perso 300 milioni di investimento privato e seccato le casse pubbliche, deturpando comunque l’estetica del complesso sportivo. Ora Funaro prosegue il disastro aggiungendo controllo superficiale e assenza di trasparenza."
Criticando quella che ritiene essere assenza di trasparenza, Sabatini scrive che "la mancanza di trasparenza è la plateale paura di dare puntualmente questi numeri in Consiglio Comunale", aggiungendo di aver "fatto una domanda di attualità sul crono-programma alla sindaca il 2 dicembre, e pur essendo lei presente in Consiglio non ha avuto il coraggio di rispondere".
Nella nota Sabatini critica il cronoprogramma, scrivendo che "Guardandolo saltano subito all’occhio due storture: un crono-programma prevede pochi intrecci e sovrapposizioni, questo invece sembra uno “Shanghai” ingarbugliato che non rispetteranno" scrive, aggiungendo "non solo, già la prima tappa prevista (torre di maratona finita al 5 marzo) è mordente e, non a caso, la data di partenza è quel 2 dicembre fatidico da cui é partita la mia azione in Consiglio Comunale. Li aspetto al varco, la verità è figlia del tempo. La prima cartina di tornasole sarà verificare se fra poco più di un mese saranno collaudate le fondazioni della nuova curva Fiesole. Proprio negli annunci giornalistici di oggi la data di fine di tali lavori e relativo collaudo è per il 19 febbraio. Monitorare questa prima attività darà il polso dell’andamento del cantiere”.
In una nota, infatti, Sabatini scrive che la "ristrutturazione del Franchi è l’emblema di come l’ex sindaco Nardella non abbia fatto il bene di Firenze. Ha perso 300 milioni di investimento privato e seccato le casse pubbliche, deturpando comunque l’estetica del complesso sportivo. Ora Funaro prosegue il disastro aggiungendo controllo superficiale e assenza di trasparenza."
Criticando quella che ritiene essere assenza di trasparenza, Sabatini scrive che "la mancanza di trasparenza è la plateale paura di dare puntualmente questi numeri in Consiglio Comunale", aggiungendo di aver "fatto una domanda di attualità sul crono-programma alla sindaca il 2 dicembre, e pur essendo lei presente in Consiglio non ha avuto il coraggio di rispondere".
Nella nota Sabatini critica il cronoprogramma, scrivendo che "Guardandolo saltano subito all’occhio due storture: un crono-programma prevede pochi intrecci e sovrapposizioni, questo invece sembra uno “Shanghai” ingarbugliato che non rispetteranno" scrive, aggiungendo "non solo, già la prima tappa prevista (torre di maratona finita al 5 marzo) è mordente e, non a caso, la data di partenza è quel 2 dicembre fatidico da cui é partita la mia azione in Consiglio Comunale. Li aspetto al varco, la verità è figlia del tempo. La prima cartina di tornasole sarà verificare se fra poco più di un mese saranno collaudate le fondazioni della nuova curva Fiesole. Proprio negli annunci giornalistici di oggi la data di fine di tali lavori e relativo collaudo è per il 19 febbraio. Monitorare questa prima attività darà il polso dell’andamento del cantiere”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies