Il presidente del Consiglio regionale ha promesso maggiori investimenti in sicurezza, tecnologia e maggiori controlli sugli strumenti urbanistici

Per la sicurezza sui luoghi di lavoro "da un lato bisogna modificare gli strumenti urbanistici ed evitare che nei centri delle città nascano siti pericolosi, dall'altro investire in maggiori controlli, dall'altra ancora investire in tecnologia. Noi dobbiamo fare tutto quello che possiamo per evitare che diventi davvero ogni giorno il ripetersi di eventi che almeno a me lasciano l'idea che qualcosa in più si deve e si può fare. Il 2025 deve andare in questa direzione, questa è la promessa e l'impegno che voglio fare ai cittadini della Toscana". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, a margine del brindisi natalizio nella sede dell'assemblea toscana a Firenze.
    
"Ho un'ossessione che riguarda la sicurezza su i luoghi di lavoro. Questo è stato un anno terribile per la Toscana, prima il crollo nel cantiere in via Mariti, poi quello che è successo a Calenzano con l'esplosione all'interno di un deposito di carburanti Eni" ha detto Mazzeo.

"Io penso che fin quando anche soltanto una persona, perché non conta se in un incidente ne muoiano cinque, dieci, e solo una; muore sul lavoro ognuno di noi si deve sentire responsabile" ha concluso.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies