Il riconoscimento è stato consegnato dalla sindaca Sara Funaro

La sindaca di Firenze Sara Funaro ha conferito oggi a Palazzo Vecchio il Sigillo della pace alla bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya, attivista e leader dell'opposizione in esilio, "come segno di riconoscimento - questa la motivazione - per il suo contributo inestimabile alla causa della pace, in difesa dei diritti umani e della libertà di pensiero. La sua coraggiosa e pacifica battaglia per la democrazia e la giustizia in Bielorussia, pur a fronte di minacce personali e familiari, e di continue violazioni dei diritti umani da parte del regime" di Aleksander Lukashenko, "ha ispirato la città di Firenze e il mondo intero".
    
Funaro ha ricordato che "Firenze è sempre stata città che ha mandato messaggi di pace, messaggi legati ai diritti da sempre, da secoli. Fu la prima città a abolire a abolire la pena di morte, la prima città che si è spesa negli anni a tempi dei dialoghi mediterranei di La Pira e anche recentemente con la manifestazione per la richiesta di pace quando scoppiò il conflitto in Ucraina. Con questo incontro noi intanto vogliamo dire grazie" a Sviatlana Tsikhanouskaya, "che è una donna coraggiosa, che è andata in esilio dal proprio paese per lottare per i principi della democrazia e per i diritti umani di tutti i suoi cittadini".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies