"Se il Comune di Firenze fosse un'azienda privata oggi porterebbe i libri in tribunale" visti i "920 milioni di esercizio di entrate a fronte di 860 milioni di indebitamento. Questo è un bilancio da libri in tribunale. È un'amministrazione fallita da un punto di vista economico, i numeri non possono smentirci. Naturalmente noi diciamo che è fallita anche dal punto di vista politico". Lo ha detto il capogruppo di Fi in Consiglio regionale Marco Stella, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio sul bilancio dell'amministrazione comunale fiorentina, che verrà discusso e votato lunedì in Consiglio comunale.
"Noi ci saremmo aspettati al primo bilancio della sindaca Funaro qualche elemento di novità, penso al recupero degli alloggi che fanno parte dell'edilizia residenziale pubblica - ha aggiunto Stella -. Ci risulta che siano oltre 400 liberi, non ristrutturati ma in questo bilancio non c'è nemmeno un euro per il recupero. Non c'è un elemento di novità per la pianificazione urbanistica, è in linea con i 10 anni dell'amministrazione Nardella".
Tra gli elementi critici del bilancio evidenziati dal capogruppo di Fi in Consiglio comunale Alberto Locchi "ci sono le multe, siamo una delle prime città a livello nazionale più tartassate da questo aspetto. Vorrei fare un inciso sulla tassa di soggiorno, fonte benefica per il nostro Comune che viceversa appare quasi non essere gradita per la nostra amministrazione perché ormai da mesi tartassa il comparto turistico degli Airbnb. Mi chiedo come possa rinunciare in questo modo a una parte di questa tassa".
"Il Comune di Firenze impiega 200mila euro per il comparto turistico - ha aggiunto -, non capisco come si possa impiegare una cifra così bassa per un aspetto così importante che riguarda la nostra città".
"Noi ci saremmo aspettati al primo bilancio della sindaca Funaro qualche elemento di novità, penso al recupero degli alloggi che fanno parte dell'edilizia residenziale pubblica - ha aggiunto Stella -. Ci risulta che siano oltre 400 liberi, non ristrutturati ma in questo bilancio non c'è nemmeno un euro per il recupero. Non c'è un elemento di novità per la pianificazione urbanistica, è in linea con i 10 anni dell'amministrazione Nardella".
Tra gli elementi critici del bilancio evidenziati dal capogruppo di Fi in Consiglio comunale Alberto Locchi "ci sono le multe, siamo una delle prime città a livello nazionale più tartassate da questo aspetto. Vorrei fare un inciso sulla tassa di soggiorno, fonte benefica per il nostro Comune che viceversa appare quasi non essere gradita per la nostra amministrazione perché ormai da mesi tartassa il comparto turistico degli Airbnb. Mi chiedo come possa rinunciare in questo modo a una parte di questa tassa".
"Il Comune di Firenze impiega 200mila euro per il comparto turistico - ha aggiunto -, non capisco come si possa impiegare una cifra così bassa per un aspetto così importante che riguarda la nostra città".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies