"La situazione a Firenze è ormai fuori controllo. Con oltre 200 cantieri aperti contemporaneamente, la città vive un'emergenza quotidiana fatta di caos, disagi continui e totale assenza di programmazione. Quello che sta accadendo non è frutto di una gestione seria, ma di una improvvisazione totale e irresponsabile da parte dell'Amministrazione comunale, che ha dimostrato una grave incapacità nel coordinare gli interventi sul territorio. Possiamo dire, senza che nessuno lo possa smentirci, che questa è un'amministrazione assente e incapace". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
"Le strade della città sono diventate un intrico di cantieri che si accavallano senza logica - aggiunge in una nota -, con chiusure improvvise, lavori che durano mesi oltre i tempi previsti e nessuna informazione trasparente per i cittadini. I quartieri sono in ginocchio, le attività commerciali soffrono, il traffico è paralizzato e la qualità della vita peggiora di giorno in giorno. Basta girare la città per rendersi conto di come la manutenzione stradale procede a macchia di leopardo, senza alcun criterio di priorità o di efficienza; i lavori della tramvia sembrano più una fonte di problemi che un'opportunità, con cantieri aperti in contemporanea che bloccano le arterie principali; le grandi opere e sottoservizi vengono gestiti in modo scollegato, creando un effetto domino di disagi che potevano essere evitati".
Per Stella "questa situazione non è più tollerabile. L'improvvisazione dell'Amministrazione sta trasformando Firenze in una città inaccessibile, dove muoversi è diventato un incubo e il senso civico è calpestato da chi governa. Chiediamo con forza un'immediata svolta: basta caos, basta scuse, basta ritardi e sovrapposizioni. Serve un piano serio, trasparente e soprattutto realizzabile".
"Le strade della città sono diventate un intrico di cantieri che si accavallano senza logica - aggiunge in una nota -, con chiusure improvvise, lavori che durano mesi oltre i tempi previsti e nessuna informazione trasparente per i cittadini. I quartieri sono in ginocchio, le attività commerciali soffrono, il traffico è paralizzato e la qualità della vita peggiora di giorno in giorno. Basta girare la città per rendersi conto di come la manutenzione stradale procede a macchia di leopardo, senza alcun criterio di priorità o di efficienza; i lavori della tramvia sembrano più una fonte di problemi che un'opportunità, con cantieri aperti in contemporanea che bloccano le arterie principali; le grandi opere e sottoservizi vengono gestiti in modo scollegato, creando un effetto domino di disagi che potevano essere evitati".
Per Stella "questa situazione non è più tollerabile. L'improvvisazione dell'Amministrazione sta trasformando Firenze in una città inaccessibile, dove muoversi è diventato un incubo e il senso civico è calpestato da chi governa. Chiediamo con forza un'immediata svolta: basta caos, basta scuse, basta ritardi e sovrapposizioni. Serve un piano serio, trasparente e soprattutto realizzabile".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies