Il recente spostamento della fermata dei bus turistici dal Lungarno della Zecca Vecchia a Piazza Vittorio Veneto a Firenze ha causato "centinaia di disdette da parte di gruppi turistici organizzati, tavoli annullati, coperti persi, personale stagionale lasciato a casa e attività commerciali vuote".
E' l'accusa dei capigruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e in Comune, Alberto Locchi, secondo cui "le perdite stimate superano già diverse centinaia di migliaia di euro, in un settore che vive di accoglienza, logistica e programmazione".
Secondo Stella e Locchi "questa decisione, presa senza alcun confronto con le categorie e in totale assenza di analisi d'impatto economico, rappresenta un atto di superficialità politica e disconnessione dalla realtà cittadina". Quindi, concludono, "chiediamo l'immediato ritiro del provvedimento, l'apertura urgente di un tavolo con le categorie colpite e un piano di compensazione per le attività danneggiate. In assenza di risposte, ci riserviamo di intraprendere azioni legali per il riconoscimento dei danni economici subiti. Non basta chiedere scusa: l'assessore Giorgio si dimetta".
E' l'accusa dei capigruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella e in Comune, Alberto Locchi, secondo cui "le perdite stimate superano già diverse centinaia di migliaia di euro, in un settore che vive di accoglienza, logistica e programmazione".
Secondo Stella e Locchi "questa decisione, presa senza alcun confronto con le categorie e in totale assenza di analisi d'impatto economico, rappresenta un atto di superficialità politica e disconnessione dalla realtà cittadina". Quindi, concludono, "chiediamo l'immediato ritiro del provvedimento, l'apertura urgente di un tavolo con le categorie colpite e un piano di compensazione per le attività danneggiate. In assenza di risposte, ci riserviamo di intraprendere azioni legali per il riconoscimento dei danni economici subiti. Non basta chiedere scusa: l'assessore Giorgio si dimetta".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies