Il consigliere regionale chiede al Comune un passo indietro

"La giunta comunale di Firenze, con l'entrata in vigore dello scudo verde dall'1 aprile, condanna economicamente migliaia di aziende e famiglie, che si trovano all'improvviso a dover cambiare auto e furgoncini, senza avere incentivi economici reali, in un momento difficile come quello attuale. Si tratta di un provvedimento vessatorio, che non va minimamente incontro alle esigenze di cittadini e imprese. Sono ben 60.000 i mezzi che non potranno più circolare". Così il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
    
"Una volta a regime, la Ztl Scudo verde prevede il divieto di accesso e circolazione, tutto il giorno, per tutto l'anno ai veicoli considerati più inquinanti - ricorda Stella in una nota -. Questa misura penalizza ingiustamente tanti cittadini, famiglie e lavoratori che dipendono dai propri veicoli per spostarsi e per lavorare. L'auto, per molti, è un mezzo indispensabile per il lavoro, per il trasporto dei figli o per esigenze quotidiane. Ma con lo scudo verde, queste persone si troveranno costrette a fare i conti con divieti, multe e la difficoltà di trovare alternative praticabili. Chiediamo a Palazzo Vecchio di ritirare questa norma iniqua".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies