I sindaci del Mugello che hanno indetto per domani una manifestazione di protesta contro i disservizi della linea ferroviaria 'Faentina' "hanno perfettamente ragione, perché da parte delle Ferrovie dello Stato occorre un'attenzione maggiore a quello che per quelle realtà è vita". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un'iniziativa a Sesto Fiorentino (Firenze).
"Il pendolarismo, in questo caso fra Marradi e Faenza, è essenziale - ha spiegato - perché siamo in una frangia di Toscana che è oltre lo spartiacque tirrenico e adriatico, e di conseguenza da lì si va verso Faenza se si vuole andare a scuola, a lavorare. Capisco che i disservizi mostrati in questi mesi derivino da quella alluvione che ha colpito in particolare quelle zone, più di 100 comuni in Emilia Romagna, ma occorre un'attenzione e una capacità di intervento più rapida e più forte per assicurare servizi pendolari a quella popolazione".
Come Regione Toscana, ha aggiunto Giani, "per quello che possiamo incidere diamo, va considerato che sul trasporto pubblico locale fra ferrovie e autolinee diamo 660 milioni l'anno, più di questo io non so proprio cosa fare. Per noi la Faentina è una priorità assoluta".
"Il pendolarismo, in questo caso fra Marradi e Faenza, è essenziale - ha spiegato - perché siamo in una frangia di Toscana che è oltre lo spartiacque tirrenico e adriatico, e di conseguenza da lì si va verso Faenza se si vuole andare a scuola, a lavorare. Capisco che i disservizi mostrati in questi mesi derivino da quella alluvione che ha colpito in particolare quelle zone, più di 100 comuni in Emilia Romagna, ma occorre un'attenzione e una capacità di intervento più rapida e più forte per assicurare servizi pendolari a quella popolazione".
Come Regione Toscana, ha aggiunto Giani, "per quello che possiamo incidere diamo, va considerato che sul trasporto pubblico locale fra ferrovie e autolinee diamo 660 milioni l'anno, più di questo io non so proprio cosa fare. Per noi la Faentina è una priorità assoluta".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies