La diretta testuale con Gianni Ceccarelli e il commento di Lorenzo Amoruso e Giovanni Sardelli

Al Castellani è arrivata la conferma: la Fiorentina ha tanti problemi, continua a non giocare bene, a mostrare problemi. Non è riuscita a mantenere il vantaggio con un secondo tempo molto al di sotto delle proprie possibilità e al termine della gara è partita la contestazione dei 4mila tifosi viola presenti che alla squadra andata sotto la curva ha cantato: "Meritiamo di più, vogliamo undici leoni". Contestata anche la società: "Spendere, per vincere bisogna spendere"

94' -
L'arbitro Pairetto fischia la fine della partita, Empoli-Fiorentina 1-1

90' - Saranno 4 i minuti di recupero

87' - Nicola
, in questo finale di partita, inserisce Pezzella per Cacace

83' -
Ammonito Beltran per proteste, dopo aver subito un fallo da Cacace

80' -
Nell'Empoli entra Fazzini ed esce l'ex viola Maleh

78' - Fiorentina
che continua purtroppo a subire il gioco dell'Empoli

75' - Italiano
inserisce anche Parisi (fischi dal suo ex pubblico) per Biraghi

73' -
Ammonito Zurkowski per gioco falloso

72' -
Altro doppio cambio per la Fiorentina: entrano Ikone e Bonaventura per Belotti e Sottil, che con qualche polemica non sembra aver preso bene il cambio

69' -
Ammonito Biraghi: Zurkowski gli va via, il capitano viola per fermarlo lo prende per la maglia e si merita il cartellino giallo

64' -
Potente tiro da fuori area di Marin che impegna duramente Terracciano, che con un intervento in volo evita il gol

62' -
Primi cambi per la Fiorentina: Italiano inserisce Arthur e Kayode per Duncan e Faraoni

60' -
Azione prolungata dei viola in area azzurra, alla fine Beltran di esterno serve Sottil che cerca il gol col diagonale ma trova il calcio d'angolo. Sulla battuta niente di fatto

59' -
Ancora una volta Cancellieri parte in contropiede sulla corsi di sinistra, questa volta Duncan riesce a fermare il giocatore dell'Empoli

56' - Pareggio dell'Empoli col rigore realizzato da Niang


55' -
Ancora una volta Cancellieri va via a Faraoni che in area lo mette giù trattenendolo

54' -
Calcio d'angolo per la Fiorentina conquistato da Beltran, sulla battuta nulla di fatto

52' - Empoli
pericoloso con una palla insidiosa di Cacace dentro l'area piccola, per fortuna dei viola nessun giocatore di casa aggancia il pallone. Padroni di casa più vivaci e brillanti della Fiorentina

48' - Nico Gonzalez
perde palla a centrocampo e Cambiaghi e parte in contropiede verso la difesa viola, al limite serve sulla destra Cancellieri ma il suo tiro è stato lento e prevedibile e Terracciano para senza problemi

45' -
A inizio secondo tempo nell'Empoli Nicola ha lasciato negli spogliatoi Gyasi e Cerri e fatto entrare Cancellieri e Niang

45' - Iniziato il secondo tempo

50' -
L'arbitro Pairetto fischia la fine del primo tempo, in campo anche il presidente dell'Empoli Corsi che è andato a protestare con l'assistente dell'arbitro per la direzione di gara

49' -
L'arbitro Pairetto ha ammonito per proteste il capitano dell'Empoli Luperto dopo che era stato fischiato un fallo a favore della Fiorentina per una trattenuta di Cambiaghi su Faraoni

45'-
Saranno 5 i minuti di recupero

42' -
Punizione dalla sinistra di Biraghi con palla dentro l'area sul secondo palo dove in tutto arriva Quarta ma il suo colpo di testa non è preciso e la palla termina di poco sul fondo

33' - Empoli
vicinissimo al pareggio: discesa di Cambiaghi sulla sinistra, entra in area e mette il pallone in mezzo all'area piccola dove la sfera passa in mezzo alle gambe dei giocatori viola e azzurri senza che quest'ultimi riescono ad agganciarla

30' -
Ecco la sostituzione dell'Empoli: entra Marin per l'infortunato Grassi

29' - GOOOLLL FIORENTINA!!!
Bella palla di Mandragora in area per Beltran che si gira e con un seccon diagonale batte Caprile

28' - Grassi
non ce la fa per l'infortunio all'inguine, al suo posto entrerà Marin

26' -
Alla ripresa del gioco ci prova Faraoni con un insidioso tiro in diagonale di Faraoni che costringe Caprile a intervenire in due tempi per evitare il gol

25' -
Gioco fermo per l'infortunio di Grassi dell'Empoli, problema all'inguine

23' -
Lancio centrale di Quarta per il lanciato Gonzalez, ma l'arbitro Pairetto fischia il fuorigioco dell'esterno argentino

20' - Faraoni
rimane a terra dopo un contrasto, problemi alla caviglia destra

17' -
Azione prolungata della Fiorentina davanti all'area dell'Empoli, palla che termina sulla sinistra Sottil che si libera e crossa in mezzo all'area dove però nessun giocatore viola raccoglie la sfera

12' -
Gioco molto spezzettato, ancora nessun tiro in porta da parte delle due squadre

6' -
Contrasto a centrocampo tra Cerri e Mandragora ma il centrocampista viola resta a terra per problemi al ginocchio sinistro

5' -
Gara iniziata su ritmi bassi, le due squadre cercando di studiarsi

4' -
in cabina di regia Italiano si affida alla coppia formata da Duncan e Mandragora mentre in avanti Beltran gioca dietro Belotti

1'
 - Intervento fuori tempo di Gyasi su Biraghi, e subito cartellino giallo per il giocatore dell'Empoli. Il capitano della Fiorentina colpito duro sulla gamba destra

1'
 - L'arbitro Pairetto fischia l'inizio della partita

Ore 15.00 - Minuto di silenzio in ricordo delle vittime del crollo di via Mariti a Firenze

Ore 14.55 -
Il Dg della Fiorentina Joe Barone ai microfoni di DAZN: "E' un periodo molto particolare. Bisogna solo lavorare tanto sul campo, l’azienda all’interno sta lavorando per far tornare la squadra di inizio campionato. Abbiamo 9 punti in più dello scorso anno, da quando siamo arrivati noi è il miglior inizio di stagione, ma i risultati in questo gennaio non sono belli e positivi. Oggi bisogna fare risultato”.

Ore 14.50 -
Lo speaker legge le formazioni delle squadre

Ore 14.23 -
In tribuna al Castellani è presente anche l'ex viola David Pizarro

Ore 14.20 -
Le squadre sono in campo per la fase di riscaldamento, i circa 4000 tifosi viola stanno entrando dentro il Castellani

Ore 14.05
- Ecco le formazioni ufficiali di Empoli-Fiorentina

EMPOLI (3-4-2-1) - 25 Caprile; 34 Ismajli, 4 Walukiewicz, 33 Luperto; 11 Gyasi, 5 Grassi, 29 Maleh, 13 Cacace; 28 Cambiaghi, 27 Zurkowski; 17 Cerri. Allenatore Nicola
A disposizione: 40 Vertua Filippo Lapo, 1 Perisan, 2 Goglichidze, 19 Bereszynski, 3 Pezzella, 38 Indragoli, 8 Kovalenko, 21 Fazzini, 30 Bastoni, 10 Niang, 7 Shpendi, 23 Destro, 20 Cancellieri, 18 Marin

FIORENTINA (4-2-3-1) -
1 Terracciano 22 Faraoni, 4 Milenkovic, 28 Quarta, 3 Biraghi; 38 Mandragora, 32 Duncan; 10 Gonzalez, 9 Beltran, 7 Sottil; 20 Belotti. Allenatore Vincenzo Italiano
A disposizione: 30 Martinelli, 40 Vannucchi, 33 Kayode, 65 Parisi, 16 Ranieri, 37 Comuzzo, 6 Arthur, 8 Lopez, 19 Infantino, 72 Barak, 11 Ikoné, 5 Bonaventura, 18 Nzola

ARBITRO - Pairetto di Torino
GUARDALINEE - Bresmes e Mokhtar
IV UOMO - Di Marco
VAR - La Penna
AVAR - Abisso

Ore 14.00 - Sono circa 4000 i tifosi viola presenti oggi al Castellani di Empoli a sostenere la squadra allenata da Vincenzo Italiano


Con fischio d’inizio alle 15 si gioca al Castellani Empoli-Fiorentina per la 25a giornata di Serie A

Otto punti nelle ultime quattro partite, solo uno in meno di quelli conquistati nelle precedenti dodici. L'Empoli cerca il quinto risultato utile consecutivo per allontanarsi dalle ultime tre posizioni della classifica, nel derby toscano contro i viola. La Fiorentina, però, non è ancora uscita dalla sua convalescenza e deve tornare a vincere: dopo il 5-1 sul Frosinone è arrivata la sconfitta nel recupero della 21a giornata di Serie A TIM contro il Bologna che ha allontanato i viola, quattro punti conquistati nelle ultime sei partite, dal quarto posto.
Solo la Salernitana (sette) ha ottenuto meno punti in casa rispetto all’Empoli (nove) nella camponato 2023/24; quella azzurra inoltre è la formazione con meno gol segnati in incontri domestici nel torneo in corso, appena otto.

L’Empoli è, insieme al Valencia, una delle uniche due squadre che non sono ancora riuscite a trovare la rete né su sviluppi di calcio d’angolo né su calcio di punizione indiretta nei cinque grandi campionati europei in corso. L’Empoli è rimasto imbattuto in cinque delle ultime sei gare di campionato contro la Fiorentina (3vittorie e 2 pareggi), vincendo inoltre la gara d’andata per 2-0; gli azzurri non hanno mai trovato il successo in entrambe le sfide stagionali contro i viola nella competizione.

Questa è la sesta volta in tutta la storia della Serie A in cui la Fiorentina affronterà l’Empoli con più di 15 punti di differenza in classifica rispetto agli azzurri; tuttavia, dopo aver vinto i primi tre di questi confronti, la viola è stata sconfitta nei due più recenti (il 10 aprile 2016 e il 15 aprile 2017).

L’Empoli ha vinto tre delle delle ultime cinque gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta) e nel parziale ha tenuto la porta inviolata ben tre volte – in generale, sono cinque i clean sheet interni per gli azzurri contro i viola nella competizione, contro nessuna avversaria ne contano di più (cinque anche contro Atalanta, Bologna, Torino e Udinese).

Grazie alla tripletta del 21 gennaio contro il Monza, Szymon Zurkowski è autore del 50% delle reti segnate da giocatori dell’Empoli in casa in questa Serie A; per lui quattro presenze con la maglia della Fiorentina nel torneo, tutte da subentrato tra il 2019 e il 2022, tra cui le prime due in assoluto.

Andrea Belotti ha preso parte a otto gol nelle sue ultime sette sfide contro l’Empoli in Serie A: quella toscana è una delle tre avversarie contro cui il neo attaccante della Fiorentina ha segnato almeno quattro reti e servito almeno quattro assist nella competizione (appunto 4+4), insieme a Cagliari e Udinese.



Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies