"Eike Schmidt getta finalmente la maschera e dichiara di voler fermare i lavori per la tramvia verso Campo di Marte. Era quello che ho detto da settimane: la destra e il suo candidato odiano le tramvie. Sono anni che cercano di fermarle e anche questa volta a tre giorni dal voto lo dicono con chiarezza". È quanto afferma la candidata del centrosinistra a Firenze Sara Funaro.
"Dopo aver proposto di metterle a 40 metri sottoterra e di cambiarne i percorsi facendo perdere soldi, la proposta presentata oggi è addirittura grottesca - aggiunge Funaro in una nota -. Non realizzare i binari e mandare la tranvia su quelli dei treni è ridicola. Infatti, fra Rovezzano e Campo di Marte la ferrovia ha solo 4 binari, due della linea lenta Firenze-Arezzo e due della linea AV, non c'è la possibilità di utilizzare i binari per niente altro. Mentre da Campo di Marte fino a Ponte al Pino i binari della ferrovia sono 5 e servono tutti: 2 vanno a Santa Maria Novella, 2 vanno a Statuto e 1 va sulla Faentina, quindi non c'è lo spazio per dedicare alcun binario alla tramvia".
"Il Piano operativo - conclude Funaro - già prevede un parcheggio in area ferroviaria a Campo di Marte per oltre 2.000 posti. La tramvia ha una capacità di oltre 3.500 persone all'ora per direzione ed è l'unico sistema in grado di portare 15.000 persone allo stadio nell'arco di due ore in occasione degli eventi. La tramvia, infine, porterà a un aumento degli alberi in città, come più volte abbiamo tentato di spiegare a Schmidt. Ecco il rischio di parlare di cose senza conoscerle: fare una figuraccia dopo l'altra. Capisco che per Schmidt Firenze sia un passatempo, ma approfondire le cose sarebbe stato un segno di rispetto verso i fiorentini".
"Dopo aver proposto di metterle a 40 metri sottoterra e di cambiarne i percorsi facendo perdere soldi, la proposta presentata oggi è addirittura grottesca - aggiunge Funaro in una nota -. Non realizzare i binari e mandare la tranvia su quelli dei treni è ridicola. Infatti, fra Rovezzano e Campo di Marte la ferrovia ha solo 4 binari, due della linea lenta Firenze-Arezzo e due della linea AV, non c'è la possibilità di utilizzare i binari per niente altro. Mentre da Campo di Marte fino a Ponte al Pino i binari della ferrovia sono 5 e servono tutti: 2 vanno a Santa Maria Novella, 2 vanno a Statuto e 1 va sulla Faentina, quindi non c'è lo spazio per dedicare alcun binario alla tramvia".
"Il Piano operativo - conclude Funaro - già prevede un parcheggio in area ferroviaria a Campo di Marte per oltre 2.000 posti. La tramvia ha una capacità di oltre 3.500 persone all'ora per direzione ed è l'unico sistema in grado di portare 15.000 persone allo stadio nell'arco di due ore in occasione degli eventi. La tramvia, infine, porterà a un aumento degli alberi in città, come più volte abbiamo tentato di spiegare a Schmidt. Ecco il rischio di parlare di cose senza conoscerle: fare una figuraccia dopo l'altra. Capisco che per Schmidt Firenze sia un passatempo, ma approfondire le cose sarebbe stato un segno di rispetto verso i fiorentini".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies