94' - Azione manovrata dentro l'area del Maccabi, la palla arriva sui piedi di Barak che di destro alza la palla e insacca per il 4-3 dei viola.
94' - GOOOL BARAK!!!
90' - Saranno 5 i minuti di recupero
87' - AmmonitoMilenkovic per gioco falloso.
86' - Vincenzo Italiano inserisce Sottil per Ikone
85' - Ancora un cambio nel Maccabi Haifa: esce Halaili, entra Podgoreanu
84' - Ammonito Kayode per gioco falloso
81' - Italiano richiama Mandragora e inserisce Barak
80' - Il Maccabi Haifa rimane in dieci uomini per Cafumana prede, ingenuamente, il secondo cartellino giallo e viene espulso.
74' - Cambio anche del Maccabi Haifa: esce Kinda, entra Lesovoy
74' - Primi cambi per Italiano: escono Duncan e Nzola, entrano Bonaventura e Belotti
72' - Azione sulla destra dei viola con palla che arriva a Biraghi che la mette al centro dell'are per Mandragora che con un tocco di prima devia il pallone dentro la porta all'angolo sul primo palo
72' - GOOOLLL MANDRAGORA!!!
66' - Goal Khalaili. Maccabi che recupera palla e parte in contropiede, Khalaili supera Ranieri e con un grande diagonale batte Terracciano
64' - Doppio cambio nel Maccabi Haifa: escono Mohamed e Kandil, entrano Feingold e Naor
63' - Il gol del pareggio sembra aver dato nuove energie a Gonzalez e compagni, ora sono più costruttivi e determinati. Maccabi Haifa più in difficoltà
58' - Nzola sulla linea di rigore serve di petto Beltran che entra in area e di punta anticipa tutti, poi indirizza il pallone in diagonale sul secondo palo e segna il gol del pareggio.
58' - GOOOLLL BELTRAN!!!
56' - Ammonito l'allenatore Dego per proteste
50' - Nei primi minuti della ripresa il tema della partita non cambia, con la Fiorentina sempre in difficoltà
48' - Incredibile errore tra Nzola e Mandragora permette al Maccabi Haifa di partire verso la porta viola ma per fortuna dei gigliati il tiro di Pierrot risulta debole e impreciso
46' - L'arbitro Rusmas fischia l'inizio del secondo tempo, nessun campo nelle due formazioni
48' - L'arbitro fischia la fine del primo tempo, viola sotto dopo 45 minuti
45' - Saranno 3 i minuti di recupero
44' - Ci prova Duncan con un tiro da fuori area, palla di poco alta
38' - Calcio d'angolo per la Fiorentina dopo un cross di Biraghi per Nzola, deviato da un giocatore del Maccabi. Sugli sviluppi del cornere nulla di fatto
35' - Fiorentina che anche dopo aver subito il secondo gol non riesce a reagire e subisce le incursioni dei giocatori del Maccabi Haifa
28' - Gol di Kinda. Il giocatore del Maccabi riceve una palla filtrante dentro l'area, batte in corsa Kayode e supera con un destro Terracciano
26' - Maccabi Haifa pericoloso con Pierrot che da dentro l'area impegna molto Terracciano che è clostretto a deviare in calcio d'angolo. Sulla battuta niente di fatto.
25' - Kayode ci riprova, come per il gol di Nzola, questa volta cercando Gonzalez al centro dell'area con un cross morbido ma l'argentino viene anticipato dalla difesa degli israeliani.
20' - Adesso la partita risulta molto spezzettata causa anche il terreno di gioco in non buone condizioni
16' - La Fiorentina era partita molto bene, oltre al gol segnato, per atteggiamento e padronanza del campo ma col passare dei minuti ha iniziato a soffrire la velocità degli esterni avversari anche se il campo è molto scivoloso per la pioggia
12' - Tutta la difesa viola si è fatta sorpredere da una palla che ha attraversato tutta l'area
12' - Goal Maccabi Haifa. Sulla battuta del corne palla che attraversa tutta l'area viola toccando più gambe, sfera che arriva sui piedi di Seck che batte Terracciano
11' - Calcio d'angolo per il Maccabi Haifa, palla toccata da Ranieri
5' - Fiorentina partita molto bene e subito padrona del campo con giropalla. Purtroppo la pioggia ha reso molto pesante il campo di gioco
2' - Alla prima azione nella metà campo avversaria la Fiorentina passa in vantaggio: palla sull'out di destra dove Kayode riceve e crossa in mezzo all'area dove Nzola salta indisturbato e segna con un colpo di testa con palla sul secondo palo
2' - GOOOLLL NZOLA!!!
1' - L'arbitro Rusmas fischia l'inizio di Maccabi Haifa-Fiorentina, Forza Viola!!!
Ore 20.59 - Un minuto di silenzio per la recente scomparsa di un dirigente del Maccabi Haifa
Ore 20.50 - Tra poco le squadre faranno il loro ingresso in campo per l'inizio della partita
Ore 20.10 - Prima dell'inizio della partita di Conference League l'argentino Lucas Beltran ha parlato ai microfoni di Sky: “Credo che in queste gare non ci sia un favorito. La squadra favorita lo deve far vedere in campo. E’ una partita molto importante per me, per i miei compagni e per la società. Vogliamo disputare la miglior partita per iniziare al meglio in vista del ritorno”
Ore 19.53 - Queste le formazioni ufficiali di Maccabi Haifa-Fiorentina:
MACCABI HAIFA (4-3-3): Kaiuf; Kandil, Simic, Seck, Gershon; Cafumana, Mohamed, Cornud; Kinda, Pierrot, Khalaili. Allenatore: Messay Dego.
A disposizione: Naor, Ben Shimol, Fucs, Goldberg, Rafaelov, Podgoreanu, Feingold, Lesovoy, Nitzan, Dahan.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Mandragora, Duncan; Ikoné, Beltran, Gonzalez; Nzola. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Faraoni, Dodò, Comuzzo, Parisi, M.Lopez, Infantino, Bonaventura, Sottil, Belotti.
Arbitro: Donatas Rumsas (Lituania)
Ore 19.51 - La Fiorentina di Vincenzo Italiano si rituffa nell'avventura europea della Conference League 2023-24. Negli ottavi di finale la Viola, ancora imbattuta nel torneo grazie a tre vittorie e altrettanti pareggi nella fase a gironi, affronterà il Maccabi Haifa. Il club di Tel Aviv ha eliminato il Gent nei Playoff, ma deve "convivere" con la tragica situazione geopolitica derivante dal perdurante e barbarico conflitto israelo-palestinese.
Esiste pertanto l'ipotesi che la sfida di ritorno, in programma al Franchi, si possa disputare a porte chiuse. Quella d'andata, di questa sera, si giocherà a Budapest, proprio a causa del fatto che il Maccabi Haifa disputa le sfide casalinghe in campo neutro.
Ore 19.50 - Gara di andata degli ottavi di finale della Conference League tra Maccabi Haifa-Fiorentina, che si giocherà in campo a neutro a Budapest per le note vicende che in questi mesi vede coinvolta Israele e quindi dall'Uefa è stata considerata una gara a rischio infiltrazioni terroristiche
Condividi
Attiva i cookies