"Faccio politica da quando sono ragazzo, passione ereditata da mio padre. Sempre nell'ambito del centrosinistra. Ho sempre dato mano alle idee e alle persone che portavano avanti le cose in cui credo. Stavolta Stefania mi ha chiesto di impegnarmi in prima persona e credo che ce ne sia bisogno, perché su tanti aspetti in città c'è bisogno di un cambio di passo". Sono parole di Francesco Oriolo, candidato al consiglio comunale per la lista 'Al centro con Saccardi’.
Parlando a 'Firenze e Dintorni', Oriolo ha anche spiegato le sue idee per le Cascine, dato che proprio lui ha scritto la parte del programma di Saccardi per quella zona di Firenze, spesso al centro dell'attenzione.
"Io sono un maratoneta, ho concluso 17 maratone e 2 ultra Marathon, dunque corro spesso alle Cascine. Da anni - spiega il candidato - segnalo agli assessori competenti il crescente degrado e senso di insicurezza che si ha passando da lì. Per questo, insieme a Stefania, ho preparato alcune proposte in merito: non solo maggiore sorveglianza e presenza delle forze dell'ordine (che è scontato) ma anche una riappropriazione del parco da parte dei cittadini, cosa che l'amministrazione può favorire con la creazione di un ufficio dedicato che coordini tutti gli interventi. Serve portare in tutte le zone del parco nuove attività di ristoro e attività sportive, magari in collaborazione con le tante associazioni sportive di running".
Parlando a 'Firenze e Dintorni', Oriolo ha anche spiegato le sue idee per le Cascine, dato che proprio lui ha scritto la parte del programma di Saccardi per quella zona di Firenze, spesso al centro dell'attenzione.
"Io sono un maratoneta, ho concluso 17 maratone e 2 ultra Marathon, dunque corro spesso alle Cascine. Da anni - spiega il candidato - segnalo agli assessori competenti il crescente degrado e senso di insicurezza che si ha passando da lì. Per questo, insieme a Stefania, ho preparato alcune proposte in merito: non solo maggiore sorveglianza e presenza delle forze dell'ordine (che è scontato) ma anche una riappropriazione del parco da parte dei cittadini, cosa che l'amministrazione può favorire con la creazione di un ufficio dedicato che coordini tutti gli interventi. Serve portare in tutte le zone del parco nuove attività di ristoro e attività sportive, magari in collaborazione con le tante associazioni sportive di running".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies