Arriva anche a Bagno a Ripoli il progetto “Psicologo on the Road”, un’iniziativa innovativa che promuove la salute mentale e offre un’opportunità di supporto psicologico gratuito a cittadini di tutte le età. A partire dall’11 aprile, un camper itinerante, gestito dal dottor Maurizio Cinquini, psicologo e psicoterapeuta, e dal suo team, si sposterà tra le principali frazioni del comune, facendo tappa nei luoghi di maggiore frequentazione, come piazze, scuole, mercati e locali di aggregazione giovanile.
“Il percorso terapeutico è un viaggio alla scoperta di se stessi, per risolvere situazioni che da tempo ci pesano, ma che non riusciamo a superare. Il camper simboleggia questo viaggio: chi sale a bordo ha perso qualcosa – la serenità, la motivazione o la speranza – e con il nostro progetto vogliamo rendere più semplice per lui chiedere aiuto", spiega il dottor Maurizio Cinquini.
Il progetto, sostenuto dal Comune di Bagno a Ripoli e dalla Società della Salute Fiorentina Sud-Est, prevede fino a cinque incontri gratuiti per ogni cittadino, con colloqui della durata di 30 minuti ciascuno. “Con ‘Psicologo on the Road’ portiamo l’assistenza psicologica direttamente ai cittadini, contribuendo a rendere la salute mentale un diritto per tutti”, afferma il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti. “Il bisogno di supporto psicologico è in aumento, ma spesso non si accede a questi servizi per motivi economici o per pregiudizi. Con questa iniziativa, rompiamo questi ostacoli.”
Un’attenzione particolare è rivolta anche ai giovani, come sottolinea l’assessore alle politiche giovanili, Corso Petruzzi: “Oggi i giovani sono più consapevoli dell’importanza della salute mentale e parlano con maggiore libertà dei loro disagi. Ma la presenza dello psicologo nelle piazze, nelle scuole e nei luoghi di ritrovo offre loro un’opportunità concreta di avvicinarsi al supporto professionale. Non si tratta di una soluzione definitiva, ma di un primo passo fondamentale per chi ne ha bisogno.”
Una novità di questo progetto è l’uscita "by night", prevista per il 9 maggio, che vedrà il camper fare tappa nei luoghi di divertimento giovanile. L’obiettivo è portare il supporto psicologico anche nei momenti di aggregazione, nelle piazze o nei locali dove i giovani si ritrovano durante il weekend, offrendo un’opportunità inusuale di supporto psicologico anche in orari serali.
Anche l’assessora al sociale, Sandra Baragli, rimarca l’importanza del progetto, spiegando che “la salute mentale non ha età e deve essere un tema trattato con la stessa serietà della salute fisica. Vogliamo che ogni cittadino, giovane o adulto, sappia che non è solo e che può cercare aiuto senza vergogna. Il progetto vuole combattere l’isolamento e la stigmatizzazione che ancora accompagna l’accesso ai servizi psicologici.”
Infine, il dirigente del Comune, Neri Magli, sottolinea: “Questo è un progetto di prevenzione fondamentale, che permette di ridurre le distanze tra la popolazione e i servizi di salute mentale. La visibilità del camper e la sua capacità di spostarsi nei diversi territori, permette di raggiungere facilmente chi ha bisogno.”
Il servizio, che ha già avuto un grande successo nel Valdarno, rappresenta un passo importante per garantire a tutti la possibilità di affrontare i propri problemi psicologici in un ambiente accogliente e senza giudizio. Con tappe fino alla fine di giugno, “Psicologo on the Road” è pronto a fare la differenza a Bagno a Ripoli.
Condividi
Attiva i cookies