Traffico in tilt nella zona di Firenze nord

Aggiornamento 19:13 - "La gru per rimuovere il tram è arrivata, il lavoro è in corso - ha spiegato il comandante della polizia municipale Francesco Passaretti -. La situazione più complessa è alla Fortezza che risulta bloccata. Per questo abbiamo scelto di aprire la Ztl, per cercare di decongestionare il traffico ma è evidente che si è creato un tappo di macchine subito dopo l'incidente. Adesso la situazione sta lentamente migliorando, ma ci vorrà del tempo"

Aggiornamento 19:10 -
Traffico in tilt a Firenze in seguito allo scontro tra un'auto e un tram, che ha causato il deragliamento di due vagoni del convoglio e la conseguente chiusura di viale Fratelli Rosselli, una delle principali arterie cittadine.
 Lunghe code si sono registrate in varie parti della città, con i vigili urbani impegnati a deviare il flusso dei veicoli. Traffico bloccato, nella zona dell'incidente, ma anche in San Jacopino, Porta al Prato, Ponte alle Mosse, viale Redi, viale Corsica, e nella zona del ponte alla Vittoria dove i vigili urbani cercano di dirottare i veicoli su via delle Porte Nuove. Per alleggerire la circolazione il Comune ha deciso di aprire la Ztl in modo da mettere a disposizione itinerari alternativi.

Aggiornamento 18:21 -
In viale Fratelli Rosselli, che è stato chiuso con forti ripercussioni sul traffico, arriverà a breve una gru per rimuovere il tram uscito dai binari a causa dell'urto con una vettura.

 Per alleggerire la circolazione in vista dell'orario di rientro da lavoro, spiega in una nota il Comune di Firenze, è stato deciso di aprire la Ztl in modo da mettere a disposizione itinerari alternativi.

Intanto le pattuglie della polizia municipale, dal momento in cui il viale Fratelli Rosselli è stato chiuso per le operazioni di soccorso e ripristino, hanno attuato deviazioni del flusso veicolare da Ponte alla Vittoria.
 
Secondo quanto appreso successivamente, la persona portata in ospedale in codice verde in stato di forte agitazione in seguito allo scontro, non è un passeggero ma la conducente del tram deragliato, una 44enne.

Aggiornamento 17:01
- Forti le ripercussioni al traffico per la chiusura di viale Fratelli Rosselli, tra le principali arterie cittadine, in seguito all'incidente. Nello scontro sarebbero deragliati due vagoni della tramvia. I vigili del fuoco hanno effettuato la messa in sicurezza della vettura.    

L'uomo che conduceva l'auto e la donna alla conduzione della tramvia, spiegano ancora i vigili del fuoco, sono stati soccorsi dal personale sanitario. Secondo quanto appreso il conducente dell'auto, un 74enne, è stato portato in ospedale in codice giallo. In codice verde invece un passeggero che avrebbe accusato un attacco di panico in seguito allo scontro.

-----

Incidente stradale oggi pomeriggio a
Firenze, intorno alle 15:45, fra un'auto e un tram della linea T2 che è deragliato per l'impatto. Il tram stava circolando da via Guido Monaco verso via Alamanni attraversando il viale Fratelli Rosselli quando per ragioni da accertare è stato urtato da una vettura.
   
Il viale è stato chiuso alla circolazione per consentire le operazioni di ripristino che, secondo quanto si apprende, non saranno completate prima di tarda sera. Nel frattempo la linea T2 continuerà a operare nel solo tratto fra l'aeroporto di Peretola e viale Redi. Sul posto il 118, la polizia municipale e i vigili del fuoco. Feriti i conducenti dell'auto e del tram.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies