Tutti si aspettavano una continuità nell'atteggiamento e nella prestazione dopo la bella vittoria di lunedì scorso contro la Lazio, invece allo stadio Grande Torino si è rivisto una Fiorentina che ha mostrato difficoltà in tutte le fasi di gioco. Nel secondo temo aveva anche l'occasione di sfruttare l'uomo in più, cosa che però non ha fatto. Un punto per i viola, che adesso inizieranno a pensare alla gara di giovedì in Conference League contro il Maccabi Haifa
95' - L'arbitro fischia la fine. Per i viola occasione persa
93' - Nico Gonzalez per Barak che serve Nzola che poi appoggia a Belotti che tira subito ma palla sopra la traversa
92' - Ancora una volta Gonzalez ci prova dalla grande distanza ma ancora una volta trova Milinkovic Savic che gli dice di no
90' - Saranno 5 i minuti di recupero
86' - Altro cambio nel Torino con Sazonov al posto di Linetty
85' - Cambio anche nella Fiorentina con Nzola che prende il posto di Bonaventura
84' - Nel Torino esce Zapata, entra Pellegri
82' - Ammonito Barak per gioco falloso
82' - Partita adesso molto spezzettata con la Fiorentina che continua a non sfruttare l'uomo in più
76' - Nico Gonzalez ci prova con un tiro forte ma centrale, Milinkovic Savic para senza problemi
71' - Questa voltà è il Torino vicino al gol con Zapata che sull'esecuzione del calcio d'angolo stacca da solo in mezzo all'area e per fortuna dei viola il suo colpo di testa termina di poco sul fonddo
68' - Italiano gioca la carta Ikone per Sottil, che non sembra prendere bene la sostituzione
64' - Grande occasione per i viola con Bonaventura che staccabene di testa, in area, e indirizza la palla sul secondo palo dove Milinkovic Savic si distende per evitare il gol. La palla rimane in area e arriva centralmente a Belotti che però sbaglia del tutto il colpo di testa da dentro l'area piccola
58' - Azione prolungata in area viola con alla fine che Belotti serve Sottil, tiro a colpo sicuro ma palla sul fondo per la devizione di Nico Gonzalez
56' - Un po' a sorpresa Mandragora è schierato come difensore centrale
56' - Punizione da fuori area per il Torino per il fallo di Milenkovic su Zapata. Batte Ginetis, palla sopra la traversa
54' - Italiano richiama in panchina l'ammonito Ranieri e inserisce Mandragora.
51' - Ripartenza velocissima del Torino con Ginetis, con la Fiorentina che era nell'area granata, palla a Bellanova che prova a fare gol in diagonale ma trova Terracciano che devia in angolo. Sul corner nulla di fatto
46' - Cambio anche nel Torino con Juric che lascia negli spogliatoi Sanabria per Ginetis
46' - Inizio il secondo tempo di Torino-Fiorentina, nei viola entrano Barak e Maxime Lopez al posto di Arthur e Beltran
Primo tempo non positivo e convincente della Fiorentina che è stata quasi sempre in difficoltà davanti a un Torino che gioca in velocità usando il fisico. Nel finale di frazione i granata sono rimasti in dieci per l'espulsione di Ricci, occasione che Italiano e la Fiorentina dovranno sfruttare bene per uscire dallo stadio Grande Torino con un risultato positivo. Attenzione all'arbitro Marchetti che sembra aver perso il controllo della gara.
54' - L'arbitro Marchetti fischia la fine del primo tempo
50' - Alla ripresa della partita fallo di Arthur su Ricci, il granata protesta in maniera veemente e l'arbitro Marchetti lo ammonisce per la seconda volta estraendo cosi il cartellino rosso. Ammonizione anche per il giocatore della Fiorentina.
49' - Ammonito Ricci per fallo su Gonzalez. Per proteste l'arbitro Marchetti ammonisce anche Juric
47' - Sulla battuta di Biraghi il granta Buongiorno devia ancora in calcio d'angolo. Sulla seconda battuta questa volta Buongiorno libera il pericolo con un colpo di testa
46' - Cross dalla destra di Kayode dentro l'area granata, calcio d'angolo per la Fiorentina
45' - Saranno 5 i minuti di recupero
39' - Ammonito Biraghi per proteste
38' - Lancio lungo verso l'area viola con Zapata che memtte la doppia mano addosso a Milenkovic, che cade a terra, il giocatore del Torino recupera palla e tira battendo Terracciano. L'arbitro Marchetti viene richiamato al Var e il gol viene annullato.
38' - Gol del Torino con Zapata
34' - Calcio d'angolo conquistato dalla Fiorentina, sulla battuta arriva Nico Gonzalez ma il suo colpo di testa manda la palla solo sul fondo.
32' - Occasione gol per il Torino: lancio lungo nella metà campo viola dove Ranieri sbaglia comopletamente l'intervento e sulla sfera arriva Sanabria che per fortina dei viola s'incarta e perde palla che poi viene recuperata da Milenkovic
30' - Azione in velocità del Torino con Buongiorno che mette dentro per Vlasic che serve l'accorrente Bellanova, Ranieri chiude bene sul granata
24' - Ecco la Fiorentina: cross di Biraghi in area per il colpo di testa di Nico Gonzalez che però termina di poco sul fondo
22' - Torino padrone del campo, Fiorentina che non riesce a rispondere e reagire. I granata troppo facilmente entrano dentro l'area viola o si rendono pericolosi quando entrano nella metà campo gigliata.
20' - Il Torino ancora una volta entra facilmente sulla destra e mette la palla al centro senza problemi, sulla sfera arriva Sanabria ma sbaglia il tiro da dentro l'area viola
19' - Calcio d'angolo per il Torino dalla destra di Ricci, la difesa viola libera il pericolo.
17' - Torino pericolo con azione personale di Zapata che in area si libera di una doppia marcatura e tira, palla sopra la traversa
13' - Ritmi di partita ancora molto bassi, le due sqaudre si stanno ancora studiando
9' - Nel Torino entra Ricci esce Ilic
7' - Fallo netto di Ranieri su Bellanova e cartellino giallo per il difensore viola. In precedenza scontro di gioco tra Biraghi e Ilic, il giocatore del Torino chiede il cambio per infortunio al ginocchio.
4' - Fiorentina dubito pericolosa con un triangolo dentro l'area tra Beltran e Biraghi, il difensore viola però sbaglia il controllo ma conquista il calcio d'angolo. Sulla battuta nulla di fatto
1' - Pronti via e subito un fallo duro di Linetty sul piede di Arthur con la caviglia che fa un movimento anomalo, per fortuna della Fiorentina dopo due minuti a terrà il centrocampista brasiliano riprende la partita
1' - La Fiorentina nel primo tempo giocherà da destra verso sinistra
1' - L'arbitro Marchetti fischia l'inizio della partita, Forza Fiorentina!
TORINO: Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Masina; Bellanova, Linetty (86' Sazonov), Ilic (9' Ricci), Rodriguez; Vlasic; Zapata (84' Pellegri), Sanabria (46' Ginetis). Allenatore: Ivan Juric.
A disposizione: Gemello, Popa, Kabic, Lazaro, Okereke, Savva.
FIORENTINA: Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur (46' Maxime Lopez), Bonaventura (85' Ikone), Gonzalez, Beltran (46' Barak), Sottil (68' Ikone); Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Dodo, Infantino, Faraoni, Duncan, Comuzzo, Parisi.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido
AMMONITI: 7' Ranieri (F), 39' Biraghi (F), 49' Ricci (T), 49' Juric (T), 50' Ricci (T), 50' Arthur (F), 90' Italiano (F), Juric (T)
ESPULSIONI: 50' Ricci (T), 90' Juric (T)
Ore 20.43 - La Fiorentina giocherà con la maglia bianca
Ore 20.41 - Le squadre fanno il loro ingresso in campo
Ore 20.31 - Intervenuto nel prepartita di Torino-Fiorentina, il tecnico granata Ivan Juric ha parlato ai microfoni di Sky Sport: "Buongiorno? Ha lavorato tanto e tenuto duro durante il suo periodo di assenza. Buone prestazioni senza punti? Abbiamo fatto due gare eccellenti subendo poco, abbiamo commesso errori individuali che capitano e abbiamo pagato caro. Coi cambi non alziamo qualità, la Fiorentina l'ha fatto perché ha una rosa più lunga e possono fare più scelte specialmente in attacco. Vogliamo però vincere e avvicinarsi a loro".
Ore 20.23 - Masina (Torino) prima della gara contro la Fiorentina ai microfoni di DAZN: "Ogni tre punti sono importanti. Stasera giochiamo contro un gbrande avversario e vogliamo vincere per ottenere punti importanti".
Ore 20.22 - Riccardo Sottil ai microfoni di DAZN prima della gara contro il Torino: Come si batte il Torino? Bisogna partire subito forte, contro una squadra fisica e con tanta qualità. Non devi staccare un attimo la testa e vincere tutti i duelli possibili"
Ore 20.20 - Il Direttore Generale Joe Barone, poco prima dell'inizio della partita di Torino ai microfoni di Sky, ha parlato del futuro di Giacomo Bonaventura alla Fiorentina: "Bonaventura è un professionista molto serio, è tanti anni che è con noi e con noi è tornato anche in nazionale e questo è molto positivo. Giacomo ha il rinnovo automatico del contrtatto col 70 per cento delle gare giocate e speriamo ci arrivi presto. Noi siamo aperti a tutto per il futuro perché siamo una grande famiglia".
Ore 19.42 - Il Torino ha perso solo una delle ultime 11 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A (4V, 6N) - restando solo una volta senza segnare in questo parziale – dopo una serie di tre sconfitte interne di fila contro la Viola.
Dopo una serie di sei risultati utili da inizio 2024 (3V, 3N), il Torino ha perso gli ultimi due incontri in Serie A, subendo cinque reti, una in più di quelle incassate nei precedenti 11 match nella competizione – i granata potrebbero perdere tre partite di fila nel massimo torneo per la seconda volta dall’arrivo in panchina di Ivan Juric (tre ko anche tra settembre e ottobre 2022).
La Fiorentina ha perso cinque delle ultime otto trasferte in Serie A (1V, 2N), restando senza segnare nella metà delle occasioni in questo parziale, in cui ha segnato in totale solo cinque reti. Con la rete di Michael Kayode nell’ultimo turno di campionato, i marcatori della Fiorentina in questa Serie A sono saliti a 16, più di qualsiasi altra squadra nel torneo in corso.
Giacomo Bonaventura - che nel prossimo turno potrebbe toccare quota 150 presenze con la Fiorentina in tutte le competizioni - ha segnato sette gol in questo campionato e dista una sola rete dall’eguagliare il suo record realizzativo in una stagione nella massima serie: otto centri nel 2017/18 con il Milan.
IL COMMENTO DI GIOVANNI SARDELLI DALLA PANCIA DELLO STADIO "GRANDE TORINO":
Attiva i cookies
Ore 19.35: Ecco le formazioni ufficiali:
TORINO: Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Rodriguez; Vlasic; Zapata, Sanabria. Allenatore: Ivan Juric.
A disposizione: Gemello, Popa, Pellegri, Sazonov, Kabic, Lazaro, Okereke, Ricci, Ginetis, Savva.
FIORENTINA: Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Bonaventura, Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.
A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Dodo, Lopez, Ikone, Nzola, Infantino, Faraoni, Duncan, Comuzzo, Mandragora, Parisi, Barak.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido
Ore 19.30: Secondo le indiscrezioni che arrivano dallo Stadio Grande Torino per la prima volta da quando allena la Fiorentina l'allenatore Vincenzo Italiano potrebbe schierare la stessa formazione, in questo caso quella che lunedì al Franchi ha battuto la Lazio
Condividi
Attiva i cookies