Otto mesi fa, noi di firenzedintorni.it avevamo raccontato le condizioni critiche del Parco del Mensola: un’area verde con grandi potenzialità, ma segnata da trascuratezza, poca ombra e infrastrutture inadeguate. Siamo tornati per vedere se qualcosa fosse cambiato. E, purtroppo, la risposta è: quasi nulla.
Nonostante gli annunci di progetti futuri, come la messa a dimora di centinaia di nuovi alberi e la creazione di un frutteto, la situazione complessiva resta molto simile. Il problema principale – la mancanza di ombra – non è stato risolto. Gli alberi piantati sono ancora troppo giovani per offrire riparo e le giornate più calde rendono il parco difficile da frequentare nelle ore centrali.
La manutenzione continua a essere discontinua: i prati sono spesso incolti, i sentieri presentano segni di trascuratezza e le panchine, poche e in parte danneggiate, non invitano alla sosta. Anche il campo da calcio, che un tempo poteva rappresentare un punto di aggregazione, è ancora in condizioni di abbandono, con l’erba alta e le strutture deteriorate.
Il Parco del Mensola sembra essere rimasto in sospeso, in attesa di interventi più incisivi. Eppure le potenzialità non mancano: lo spazio è ampio, immerso nella natura, e potrebbe diventare un punto di riferimento per il quartiere. Servono cura costante, attenzione e qualche segnale concreto.
Ci auguriamo che nei prossimi mesi si passi finalmente dalle intenzioni ai fatti. Noi continueremo a osservare e raccontare. E magari, alla prossima visita, potremo scrivere una storia diversa.
Condividi
Attiva i cookies