Intervista a Fabio Giorgetti, candidato al consiglio comunale

Sport e intrattenimento, questo è il tema di un’intervista che abbiamo realizzato con Fabio Giorgetti, Presidente della Commissione Cultura e Sport e candidato al Consiglio Comunale di Firenze nella lista del Partito Democratico per Sara Funaro Sindaca.

Dopo il lavoro svolto con gli stati generali delle società sportive dobbiamo monitorare costantemente lo stato di salute delle stesse società. Uno dei miei sogni - spiega Giorgetti - è un sistema di trasporti che porti i ragazzi da scuola direttamente alle varie società, luogo in cui farebbero anche i compiti (negli spazi idonei). A quel punto i genitori o i nonni si dovrebbero muovere solo per riprendere i ragazzi dopo lo sport. Un altro punto fondamentale è il project financing, sia per le società sportive che per le scuole, perché le palestre scolastiche devono fare un salto di qualità. Ecco perché servirebbe un tavolo con banche, assicurazioni e ordini professionali”.

Come immagina il futuro delle società sportive? 
“Me le immagino come centri di aggregazione e di sport, luoghi funzionali per il dopo-scuola, ma anche luoghi adatti al binomio sport-intrattenimento. Rendere gli impianti di pubblico spettacolo in certi momenti può essere un grande vantaggio, mi riferisco a eventi territoriali nei quartieri. Ogni società sportiva dovrebbe avere il suo bar e il suo ristorante, offrire dunque dei servizi”. 

E l’intrattenimento? 
Credo che sia necessario ripensare al sistema di intrattenimento. Un esempio? La ZTL notturna ha limitato l’attività dei fiorentini in centro, nei vari locali. La tramvia dovrebbe essere aperta fino alla mattina. Serve un sistema che garantisca il trasporto di notte, anche tra autobus e taxi. Con pianificazione organizzazione credo sia possibile sviluppare un piano adeguato alla movida notturna. Altre idee? Incentivi comunali per l’insonorizzazione dei locali, perché il sonno dei cittadini è importante sì, ma anche l’imprenditoria che lavora di notte ha la sua importanza”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies