Alcuni manifestanti hanno piantato tende nel prato antistante i palazzi della Regione

Firenze si unisce intorno all'ex Gkn e alle 14.30 ha dato il via a un corteo per sostenere e difendere i diritti dei lavoratori. Su Firenzedintorni.it potete trovare immagini e video esclusivi della giornata che vedrà la manifestazione partita da Via Mariti e fermarsi davanti alla sede amministrativa della Regione Toscana.

AGIORNAMENTO 20.00: Al punto di arrivo del corteo, secondo quanto appreso, circa 100-150 manifestanti hanno scavalcato la cancellata della sede della Regione Toscana, piantando poi le tende nel giardino antistante i palazzi, mentre un intervento di contenimento da parte delle forze dell'ordine ha impedito che un'altra quarantina di persone potessero scavalcare. I manifestanti accampati nel giardino chiedono di poter parlare con rappresentanti della Regione e dare il via libera ad una legge regionale per la nascita di consorzi industriali, che secondo la Rsu potrebbe rappresentare una soluzione per lo stabilimento di Campi Bisenzio. 

AGGIORNAMENTO 19.00: Il corteo di Firenze per la ex Gkn si è concluso davanti al complesso direzionale della Regione Toscana nella zona di Novoli, e alcuni manifestanti hanno piantato tende nel prato antistante i palazzi della Regione, scavalcando le recinzioni. Il numero dei manifestanti, strada facendo, è aumentato rispetto agli oltre tremila della partenza in via Mariti: tante le bandiere palestinesi nel corteo, che ha spesso intonato slogan come 'Palestina libera, Gaza Gaza vincerà', in segno di solidarietà col popolo palestinese.
    
"Non andiamo a casa", ha annunciato Dario Salvetti (Rsu ex Gkn), "resisteremo fino a quando ci pare", e "lunedì quando i lavoratori della Regione, che appoggiano la nostra proposta di legge, timbreranno il cartellino, ci troveranno lì, e decideremo nel frattempo quali altre azioni fare; ma se andiamo via di lì è solo per raggiungere le nostre compagne e i nostri compagni in piazza San Marco", ha concluso, riferendosi alla protesta degli universitari per la Palestina.


IL RACCONTO DELLA GIORNATA 

La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies






Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies