È un episodio vergognoso quello di cui sono stati vittime Don Andrea Faberi e il suo Gruppo Elba. Da oltre vent'anni il parroco di Bagno a Ripoli si fa infatti promotore di questa bellissima iniziativa che, ogni anno, permette a tanti ragazzi disabili di passare qualche giorno in vacanza all'insegna della spensieratezza nella splendida Isola d'Elba. Ieri il Gruppo Elba sarebbe dovuto partire per l'edizione 2024 della vacanza, ma al loro arrivo nel luogo di ritrovo hanno trovato una bruttissima sorpresa.
Nella notte, infatti, alcuni ignoti hanno forzato l'ingresso nella canonica della chiesa e hanno rubato uno stereo, che il gruppo avrebbe portato in vacanza, ma non si sono limitati a questo. I malviventi hanno vigliaccamente rubato le chiavi di tutti i furgoni che sarebbero serviti per portare i ragazzi in vacanza. Un gesto ignobile che ha creato un forte disagio al gruppo e che ne ha compromesso la partenza.
Soltanto una parte dei ragazzi, grazie alla generosità di alcuni conoscenti del gruppo che hanno messo a disposizione un mezzo, è riuscita a partire. Per il resto del gruppo la partenza è slittata, se non saltata definitivamente. E tutto per colpa di un gesto di una cattiveria difficilmente spiegabile.
Nella notte, infatti, alcuni ignoti hanno forzato l'ingresso nella canonica della chiesa e hanno rubato uno stereo, che il gruppo avrebbe portato in vacanza, ma non si sono limitati a questo. I malviventi hanno vigliaccamente rubato le chiavi di tutti i furgoni che sarebbero serviti per portare i ragazzi in vacanza. Un gesto ignobile che ha creato un forte disagio al gruppo e che ne ha compromesso la partenza.
Soltanto una parte dei ragazzi, grazie alla generosità di alcuni conoscenti del gruppo che hanno messo a disposizione un mezzo, è riuscita a partire. Per il resto del gruppo la partenza è slittata, se non saltata definitivamente. E tutto per colpa di un gesto di una cattiveria difficilmente spiegabile.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies