Anticipiamo alcuni contenuti della lunga intervista che andrà in onda lunedì alle 9 a Radio Bruno alla candidata a sindaco di Firenze del centrosinistra Sara Funaro:
Stadio? "Mi pare che Eike Schmidt cambi idea velocemente. Prima era contro lo stadio, poi il contrario. Penso che il Franchi vada ristrutturato, l'amministrazione ha trovato risorse che sono state destinate a questo. E’ importante confrontarsi con la Fiorentina. Per me è assoluta priorità che la squadra resti a giocare a Firenze. Sono convinta che si debba lavorare con spirito di collaborazione”.
Sindaco donna? “Il fatto di poter essere la prima donna a diventare Sindaco di Firenze mi dà un’emozione grande. Ma voglio anche dire che non basta l'essere donna perché si debba essere votati, ci vogliono competenze, passione e conoscere la propria città”.
Sicurezza? “Penso debba essere un tema di assoluta priorità. Il comune può fare la sua parte con la polizia municipale. Abbiamo un bando da 50 nuovi posti per la polizia municipale, un bando in corso con altri 200 agenti di polizia municipale. Ma il Governo ha una carenza di 200 agenti che ci dovrebbero mandare. Noi faremo il possibile affinché non si scenda sotto i 1000 agenti. È da anni che diciamo che c'è da combattere il degrado, come dice il candidato della destra. Ma mi aspetterei che lo ricordasse anche al Governo”
Alloggi? “Ci sono più di 130 milioni che vorremmo spendere per i fondi per l'edilizia e gli alloggi (nel quinquennio). E’ una questione che spetterebbe al Governo, ma non ha fatto ancora nulla. Abbiamo già stanziato 7 milioni per ristrutturare le case popolari, oltre 3 milioni per il contributo affitto, in attesa del Governo. Per me è una priorità aiutare i cittadini più fragili ma anche i lavoratori. Il tema dell’abitare deve essere una priorità.
Stadio? "Mi pare che Eike Schmidt cambi idea velocemente. Prima era contro lo stadio, poi il contrario. Penso che il Franchi vada ristrutturato, l'amministrazione ha trovato risorse che sono state destinate a questo. E’ importante confrontarsi con la Fiorentina. Per me è assoluta priorità che la squadra resti a giocare a Firenze. Sono convinta che si debba lavorare con spirito di collaborazione”.
Sindaco donna? “Il fatto di poter essere la prima donna a diventare Sindaco di Firenze mi dà un’emozione grande. Ma voglio anche dire che non basta l'essere donna perché si debba essere votati, ci vogliono competenze, passione e conoscere la propria città”.
Sicurezza? “Penso debba essere un tema di assoluta priorità. Il comune può fare la sua parte con la polizia municipale. Abbiamo un bando da 50 nuovi posti per la polizia municipale, un bando in corso con altri 200 agenti di polizia municipale. Ma il Governo ha una carenza di 200 agenti che ci dovrebbero mandare. Noi faremo il possibile affinché non si scenda sotto i 1000 agenti. È da anni che diciamo che c'è da combattere il degrado, come dice il candidato della destra. Ma mi aspetterei che lo ricordasse anche al Governo”
Alloggi? “Ci sono più di 130 milioni che vorremmo spendere per i fondi per l'edilizia e gli alloggi (nel quinquennio). E’ una questione che spetterebbe al Governo, ma non ha fatto ancora nulla. Abbiamo già stanziato 7 milioni per ristrutturare le case popolari, oltre 3 milioni per il contributo affitto, in attesa del Governo. Per me è una priorità aiutare i cittadini più fragili ma anche i lavoratori. Il tema dell’abitare deve essere una priorità.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies